It is currently 21 April 2025, 19:17 Advanced search

IBeacon & eddystone

Domande e risposte su come utilizzare Instant Developer Cloud al meglio

IBeacon & eddystone

Postby poidomani » 22 January 2016, 15:43

pur non volendo aggiungere troppa carne al fuoco oltre a quella già prevista per il 2016 non si può ignorare una tecnologia che sta spopolando e che sarà in forte espansione per almeno altri 10 anni. Parlo del Proximity marketing e altre applicazioni rese possibili dalla tecnologia Bluetooth low energy (BLE). Chi non si fosse ancora interessato può trovare molti articoli sul web. Per esempio questi, ma ce n sono ormai tantissimi:

http://www.comunicazionemobile.info/strategie-di-proximity-marketing/scopri-cosa-puoi-fare-con-il-bluetooth
http://www.kinvey.com/blog/3794/beacon-applications-in-retail-and-at-events-part-1-think-personalized-experiences-and-increased-revenue

E questo può essere secondo me gestito benissimo, anche se non domani mattina, da Inde Cloud. Questa tecnologia può anche essere utilizzata come cavallo di troia per acquisire nuovi clienti. Si entra col BLE e poi ...!!!
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: IBeacon & eddystone

Postby poidomani » 23 January 2016, 14:42

per avere un'idea immediata su questa tecnolgia (per chi non la conoscesse ancora) entrate qui http://estimote.com/#jump-to-products
Scorrete fino a raggiungere l'immagine che vedete qua sotto e poi fate girare la rotella del mouse. Estimote penso sia il migliore sul mercato.
Attachments
Cattura3.JPG
Cattura3.JPG (86.96 KiB) Viewed 12227 times
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: IBeacon & eddystone

Postby poidomani » 23 January 2016, 14:49

Questa immagine rende immediatamente l'idea di cosa succede dietro le quinte. Il beacon invia all'App presente nel dispositivo del cliente il suo ID (univoco nel mondo) e lo invia al server web (non conosco ancora bene i dettagli) il quale cerca le informazioni abbinate a questo ID e le invia al dispositivo del cliente. Potrebbe trattarsi di uno sconto speciale valido per chiunque o uno sconto per questo cliente perché ha accumulato un certo numero di punti o qualsiasi altra cosa aiuti a incrementare le vendite.
Attachments
nan-russell-inmoment-omnichannel-integration-in-the-customer-experience-the-journey-continues-15-638.jpg
nan-russell-inmoment-omnichannel-integration-in-the-customer-experience-the-journey-continues-15-638.jpg (28.31 KiB) Viewed 12227 times
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: IBeacon & eddystone

Postby Claudio Guareschi » 27 January 2016, 12:37

IMO
l'idea dei beacon è stupenda. Avere dei tag attivi che "fanno cose in bluetooht" è davvero bella.

Purtroppo sono partiti con il piede sbagliato.

Rispetto ai tag passivi hanno 3 handicap importanti: costo iniziale, costo di mantenimento, mercato ristretto.

Sul fronte del mercato forse qualcosa sta cambiando con l'entrata di google la scorsa estate.
Fino a giugno scorso era una cosa tutta apple che in italia ha un mercato grosso modo del 15%.
Se google deciderà di investirci forse i beacon partiranno davvero.
Più in generale, sempre IMO, la direzione dell'internet delle cose sarà probabilmente verso reti "cellular like".
Claudio Guareschi
 
Posts: 20
Joined: 24 October 2013, 13:50

Re: IBeacon & eddystone

Postby poidomani » 27 January 2016, 13:25

sì Google con eddystone lancia uno standard e gli altri dovranno per forza adeguarsi. Microsoft e Facebook si stanno già muovendo.
Tieni presente che Eddystone prevede anche l’indirizzo di una pagina web dove trovare i contenuti associati al beacon.
Ho trovato molto interessante questo articolo: http://www.argoserv.it/eddystone-proximity-beacon-physical-web
In cui fra l'altro si legge:
Eddystone manda tre tipi di messaggi:
Eddystone-UID: set di identificativi, per lo stesso utilizzo che si può fare con gli iBeacon
Eddystone-TLM: ovvero la telemetria: di tanto in tanto il beacon indica dati interni come il livello della batteria e la potenza (il raggio d’azione) impostata
Eddystone-URL: l’indirizzo di una pagina web dove trovare i contenuti associati al beacon
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: IBeacon & eddystone

Postby Claudio Guareschi » 29 January 2016, 12:11

Effettivamente google potrebbe fare la differenza.
Resta il problema del costo iniziale, del costo di gestione e della collocazione fisica vista la dimensione dei dispositivi.
Tutte cose che potrebbero far pendere l'ago della bilancia verso altre soluzioni.
Torno a dire che l'idea di base è stupenda, ma anche i floppy della iomega da 120Mb per me erano stupendi.. Peccato che li comprai solo io.
Claudio Guareschi
 
Posts: 20
Joined: 24 October 2013, 13:50

Re: IBeacon & eddystone

Postby poidomani » 29 January 2016, 13:56

perché parli di costi eccessivi? Lo starter kit costa mediamente 89$ e contiene tre dispositivi. Per piazzarli non dovrebbe essere un problema, lo può fare direttamente il cliente, deve metterci le pile (4 AA durano circa tre anni) e disporli secondo quanto concordato in fase di analisi, misurano 6cmx6cmx2cm.
Per il resto basta un'app piuttosto semplice che scarichi da un server promozioni, offerte, coupon, ecc.
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: IBeacon & eddystone

Postby Claudio Guareschi » 29 January 2016, 17:14

Non parlo di costi "eccessivi", molto è funzione dell'uso che uno pensa di farne.
89$ + le pile e l'impegno di tenerle monitorate, non so quanto sia realmente competitivo rispetto ad altre soluzioni
probabilmente si arriverà ad un contesto di reti personali, ma rimango dell'opinione che in un contesto wide si utilizzeranno reti specifiche "cellular like" e nel contesto local si affermeranno le "social wifi".
il bluetooth è molto comodo a casa, in macchina, ma in un contesto business fatico davvero a trovarlo praticabile
Claudio Guareschi
 
Posts: 20
Joined: 24 October 2013, 13:50

Re: IBeacon & eddystone

Postby poidomani » 29 January 2016, 19:30

però è in forte espansione e questo continuerà a detta degli esperti per almeno 10 anni.
Monitorare le batterie dei dispositivi è compito del cliente e comunque esistono dei beacon alimentati in altro modo.
Le applicazioni sono moltissime e sono utilizzati per la loro maggior precisione di localizzazione rispetto ad altri sistemi.
Qui trovi un elenco delle possibili apllicazioni
http://www.comunicazionemobile.info/strategie-di-proximity-marketing/scopri-cosa-puoi-fare-con-il-bluetooth
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: IBeacon & eddystone

Postby g.lanzi » 19 February 2016, 11:47

E' interessante. Con un plugin di cordova su Instant Developer Cloud dovrebbe essere possibile usarli, al limite anche con una personalizzazione.

Con Instant Develoer Foundation l'abbiamo già fatto con qualcuno mediante una personalizzazione.

Lo aggiungo comunque alla lista delle cose interessanti da valutare :)
Giuseppe Lanzi
Director of Support services
Pro Gamma S.p.A.
User avatar
g.lanzi
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 3503
Joined: 29 September 2010, 10:24
Location: Bologna


Return to Tips & Tricks - Cloud

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests

cron