It is currently 22 April 2025, 15:38 Advanced search

Duplicare un progetto

Domande e risposte su come utilizzare Instant Developer Cloud al meglio

Duplicare un progetto

Postby mcdok » 29 November 2019, 8:01

E' possibile duplicare un progetto all'interno di un server di sviluppo?
mcdok
 
Posts: 855
Joined: 19 July 2011, 16:18

Re: Duplicare un progetto

Postby davideliquid » 29 November 2019, 15:24

Da quello che ho sperimentato io con il supporto tecnico si può fare un fork del progetto tramite l'apposito tasto (vedi screenshot)
Attachments
Screenshot_2019-11-29 Instant Developer Cloud.png
Screenshot_2019-11-29 Instant Developer Cloud.png (3.24 KiB) Viewed 4897 times
davideliquid
 
Posts: 2
Joined: 6 November 2019, 12:52

Re: Duplicare un progetto

Postby mcdok » 29 November 2019, 17:08

Visto e sembra funzionare anche se non mi è chiaro il legame che si crea e in generale quello del commit/branch/merge:
- il nuovo progetto è a se stante?
- nel progetto forkato vedo sotto Commit il pulsante Push al progetto master, che significa?
- qualcuno mi può spiegare in breve la logica del commit/branch/merge?
mcdok
 
Posts: 855
Joined: 19 July 2011, 16:18

Re: Duplicare un progetto

Postby r.zambito » 3 December 2019, 15:28

mcdok wrote:Visto e sembra funzionare anche se non mi è chiaro il legame che si crea e in generale quello del commit/branch/merge:
- il nuovo progetto è a se stante?
- nel progetto forkato vedo sotto Commit il pulsante Push al progetto master, che significa?
- qualcuno mi può spiegare in breve la logica del commit/branch/merge?

Buonasera.
1) No, forkare un progetto non è propriamente un opzione di duplicazione. Ma è appunto un fork legato ad un progetto master. Al momento non c'è modo di duplicare un progetto in modo esclusivamente automatico.
2) L'operazione di Push permette di inviare le modifiche al progetto master.
3) I concetti di base sono gli stessi di Git e quindi della maggior parte dei sistemi di controllo di versione.
Brevemente:
"Commit": conferma le modifiche all'interno del branch attuale. Operazione fondamentale per poter inviare le modifiche al master e per confermare le modifiche prima di deployare l'app.
"Branch": è una versione parallela del proprio fork. Permette di separare le varie modifiche non obbligandoci a creare N fork. Anche qui i concetti sono gli stessi di GIT. Se da un branch fai una "Push" invierai solo le modifiche appartenenti al branch corrente.
"Merge": L'operazione di merge è fatta dal gestore del progetto che visiona le Pull request provenienti dai vari fork, vede le modifiche e nel caso le ritenga idonee le accetta includendole nel codice master.
r.zambito
 
Posts: 122
Joined: 17 June 2014, 7:38

Re: Duplicare un progetto

Postby mcdok » 3 December 2019, 16:32

Ok quindi non è questa la strada per duplicare un progetto.
E' previsto qualcosa in futuro?
L'esigenza è quella generare un nuovo progetto partendo da modelli generici (videate, css, codice, ecc..) già sviluppati e testati senza doverli riscrivere ogni volta.
mcdok
 
Posts: 855
Joined: 19 July 2011, 16:18

Re: Duplicare un progetto

Postby r.zambito » 4 December 2019, 9:34

mcdok wrote:Ok quindi non è questa la strada per duplicare un progetto.
E' previsto qualcosa in futuro?
L'esigenza è quella generare un nuovo progetto partendo da modelli generici (videate, css, codice, ecc..) già sviluppati e testati senza doverli riscrivere ogni volta.

L'esigenza è ovviamente condivisa e per soddisfarla InDe Cloud comprende la gestione dei componenti. Da un progetto "template" puoi creare una serie di classi di codice/videate/css che includerai in un componente che esporterai e condividerai all'interno della tua organizzazione. In questo modo potrai importarlo in qualsiasi progetto.
r.zambito
 
Posts: 122
Joined: 17 June 2014, 7:38

Re: Duplicare un progetto

Postby mcdok » 4 December 2019, 16:23

Ok, c'è un esempio o della documentazione al riguardo? Perché non ho idea di come si gestiscono questi componenti in Inde Cloud.
mcdok
 
Posts: 855
Joined: 19 July 2011, 16:18

Re: Duplicare un progetto

Postby r.zambito » 5 December 2019, 15:05

mcdok wrote:Ok, c'è un esempio o della documentazione al riguardo? Perché non ho idea di come si gestiscono questi componenti in Inde Cloud.

Ti posso dare un indicazione generica, poi dipende da cosa e come si vuole "templetizzare".

1) Nel progetto base del componente crei la tua libreria dove inserisci videate/classi/css (nel caso fossi in difficoltà su questo punto ti consiglio di fare il corso "Struttura di un'applicazione", in particolare la lezione 4 "Classi e librerie").
Tendenzialmente, anche se dipende dalle esigenze, non ha molto senso creare un intera videata template, questo perché importandola sarebbe visualizzata come un un unico oggetto e potresti modificare i vari particolari solo tramite appositi metodi scritti sulla videata (classico incapsulamento). Ha più senso
templetizzare il "main container" della pagina, quindi imposta il flag "Design time" per il container padre. IN questo modo quando lo importerai sarà modificabile direttamente.
Quando hai fatto fai il COMMIT.
2) Sempre dallo stesso progetto crei un nuovo componente, dalla stessa videata da cui li importi ("Packages"). Tramite l'icona a forma di matita è importante indicare una versione dell'IDE e impostare o meno l'auto-aggiornamento.
3) Torna alla libreria, selezionala e clicca in fondo all'albero del progetto l'icona a forma di ingranaggio, il menu che si aprirà ti proporrà "Aggiungi a <nome componente>". Clicca il comando.
4) Torna alla sezione dei componenti ("Packages") e clicca sull'icona "download" del tuo componente per esportarlo.
5) Infine in Cloud Control Center, nella pagina della tua organizzazione, nella sezione "Componenti" troverai il tuo componente. Condividilo con la tua organizzazione o con solo certi utenti, questo dipende da chi deve usarlo.
6) Ora puoi utilizzarlo in qualsiasi progetto, importandolo allo stesso modo di "Ionic V2" e "Bootstrap".Troverai i tuoi elementi visuali nella toolbox, nello stesso posto degli altri.
r.zambito
 
Posts: 122
Joined: 17 June 2014, 7:38

Re: Duplicare un progetto

Postby mcdok » 6 December 2019, 9:15

Grazie per le info. Magari aprirò un'assistenza per fare queste operazioni la prima volta.
mcdok
 
Posts: 855
Joined: 19 July 2011, 16:18


Return to Tips & Tricks - Cloud

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests