Incomincio ad usare il vostro editor per temi grafici che prestazionalmente, penso renderà il mio lavoro molto più semplice rispetto alla modifica manuale del CSS.
Ho notato alcune cose che mi sono poco chiare, ed avendo cercato nel manuale, non ho trovato indicazioni di utilizzo.
Visto che consentite di commentare le immagini, inserisco nel commento, quanto ho notato.
Oltre alle segnalazioni delle immagini, nel momento in cui modifico il tema e voglio attivarlo, avviene la creazione di un XML che non sembra avere una corrispondenza nella selezione del tema grafico da applicare nelle opzioni della web application. Infatti i temi da selezionare sono sempre gli stessi e se scelgo di personalizzare mi chiede sempre il nome di un tema, col quale si aspetta di trovare una cartella con CSS immagini e sottocartelle, lì dove sono contenuti le cartelle dei temi standard.
Grazie e buona giornata