Ciao a tutti.
Sto iniziando ad usare il nuovo RTC Designer introdotto con la versione 10.1 di IN.DE.
Premetto che parto da un progetto già esistente avente le seguenti caratteristiche particolari:
- già esistente a cui la problematica della localizzazione è stata aggiunta in seguito (sigh !)
- parte del progetto è in lingua standard (videate standard in inglese rivolte a tutte le aziende del gruppo) da tradurre in italiano
- parte in italiano (videate specifiche per l'Italia) ora da tradurre in altra lingua
Questa situazione mi impedisce oppure mi limita nell'utilizzo del traduttore automatico (TRANSLATOR) incluso nel componente RTC Designer che tenderebbe a tradurre massivamente tutti i testi del progetto.
In particolare propongo le seguenti modifiche:
- DESIGNER: ordinare le videate alfabeticamente
- DESIGNER: poter lanciare direttamente la traduzione automatica per oggetto (intera videata, intero pannello, singolo oggetto/campo)
- TRANSLATOR: visualizzare oltre al testo anche l'oggetto di provenienza (videata, pannello, campo ecc.)
- TRANSLATOR: possibilità di filtrare per oggetto/tipo
- TRANSLATOR: selezione multipla dei testi a cui applicare la traduzione automatica massiva, per non modificare una eventuale traduzione già esistente
- TRANSLATOR: aggiungere pulsante per la traduzione automatica del singolo testo (singolo record)
- TRANSLATOR: Inserire anche a livello di riga la lingua di origine e quella di destinazione (*)
(*) caso molto particolare di progetti per metà in lingua inglese (parte standard comune a tutte le aziende del gruppo e altre parti specifiche in lingua)
Voi che dite ?
Ciao e grazie.
Roberto