It is currently 21 April 2025, 21:46 Advanced search

Implementare creazione webservice restful

Questo forum è nato con lo scopo di raccogliere le proposte di modifica di Instant Developer e discuterne insieme.

Implementare creazione webservice restful

Postby teopost » 18 January 2012, 13:56

Si propone di aggiungere ad INDE la possibilità di creare webservice di tipo restfull
Oracle Database Administrator
User avatar
teopost
 
Posts: 211
Joined: 26 October 2010, 20:46

Re: Implementare creazione webservice restful

Postby lucabaldini » 29 March 2012, 10:20

Ciao, ne abbiamo parlato una volta al telefono e mi avevi spiegato il motivo della tua richiesta. In effetti ora si parla sempre più spesso di web service RESTful anche se, fino ad oggi, non ne ho mai utilizzati.

Purtroppo non è una modifica semplice, nel senso che non è facile adattare il template dei web service SOAP di In.de ad un template che produca web service RESTful (almeno così mi è parso di capire guardando velocemente come sono fatti i web service RESTful in C#). Quindi non sarà facile farlo a breve (a meno che questa funzionalità non sia richiesta, ovviamente).

Per ora, quindi, lascio la proposta aperta nel forum. Grazie per la proposta!
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna

Re: Implementare creazione webservice restful

Postby teopost » 29 March 2012, 10:49

Il passaggio al .net framework 4.0 forse potrebbe semplificare la cosa.
L'utilizzo di webservice soap con i dispositivi mobile è praticamente deprecato
Oracle Database Administrator
User avatar
teopost
 
Posts: 211
Joined: 26 October 2010, 20:46

Re: Implementare creazione webservice restful

Postby lucabaldini » 29 March 2012, 12:41

Il passaggio al framework 4.0 non cambia nulla.
Immagina questa scena: tu attivi un check su un WebService fatto con In.de e quest'ultimo crea tutti i file per un Web Service RESTful che utilizzi .NET 4.0. Ad In.de non cambia nulla se il framework che eseguirà l'applicazione è 2.0 o 4.0. Quindi il passaggio al nuovo framework non cambierebbe nulla... anzi, farebbe sì che se uno non ha il 4.0 installato sulla macchina le applicazioni fatte con In.de non girerebbero. Mentre è vero il contrario. Se uno ha il framework 4.0 (e solo quello) installato nella macchina e la mia DLL è compilata con il 2.0 tutto funziona (come già avviene).
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna

Re: Implementare creazione webservice restful

Postby lucabaldini » 29 March 2012, 12:53

La cosa che devo fare è la seguente: creo un nuovo WebService RESTful con Visual Studio (10?)... poi guardo com'è fatto e capisco come "adattare" il mio template WebService. Poi devo adattare il generatore di codice di In.de. Alla fine dovrei essere in grado di ottenere un web service RESTful anche con quel che ho già. Il mio dubbio è solo il seguente: qual'è la differenza (in termini di come si scrive e definisce il servizio in C#) tra un WebService SOAP ed un WebService RESTful? Servono più classi? C'è poca differenza? Come si scrive per RESTful un metodo pubblico con parametri? Come si definiscono le varie "risorse" che fonisce il WebService?
Conoscendo la risposta a queste domande può aiutarmi a capire se è fattibile e quanto ci vuole ad implementare quel nuovo tipo di WebService. La stessa cosa la dovrò fare per Java (dove mi aspetto di soffrire un pochino :-)).

Come dicevo sopra non è una cattiva idea... è solo che richiede tempo e mi piacerebbe capire a quanti interessa... Tieni conto che a me arrivano spesso richieste di nostri clienti che vogliono utilizzare WebService SOAP di varia forma... non mi è mai arrivata una richiesta di qualcuno che volesse utilizzare o dovesse implementare un web service RESTful.

Un'ultima nota... Se vuoi... puoi sempre fare tu lo scheletro di un WebService RESTful vuoto ed importare un componente fatto con In.de... con qualche accorgimento dovrebbe essere possibile creare il vestito WebService RESTful con Visual Studio ed, internamente, utilizzare un componente interamente fatto con In.de con documenti, eventi e quant'altro.
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna


Return to Proposte di modifica

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests

cron