by mtozzi » 10 April 2012, 9:11
Sviluppando un'applicazione per iphone e ipad con area pubblica e area ad accesso riservato abbiamo l'esigenza, soprattutto su iphone ma il discorso vale anche per ipad, di creare dei menu che però non devono essere accessibili alla partenza dell'applicazione ma dopo che l'utente ha effettuato un certo percorso all'interno delle videate dell'applicazione. L'ideale come resa grafica e funzionale è quella del menu principale, semplice da creare e collegare a videate/procedure in fase di design. Nel nostro caso però non possiamo utilizzarlo perché vogliamo avere il controllo di quando mostrare o nascondere il menu e mantenere la sequenza di navigazione dell'utente fino a quel punto. Abbiamo provato ad utilizzare l'albero che consente di ottenere un risultato finale molto simile ma sinceramente risulta molto complicato in fase di creazione, occorre creare nel codice tutti le voci di menu e sottovoci. Anche con un menu di pochi elementi il codice diventa molto prolisso e di difficile lettura, allo stesso modo risulta complicato collegare poi alle singole foglie le videate o le procedure interessate. Proponiamo quindi di poter utilizzare un oggetto analogo al "menu principale" per definire dei menu e mostrarli a piacimento, magari con una funzione show.