by g.lanzi » 9 May 2012, 22:33
Per quanto riguarda SQLite, la feature è stata introdotta perché indispensabile in quanto ogni dispositivo ha il suo proprio database locale, ed al primo avvio non è presente. Se si parla di database lato server, invece, il problema diventa diverso.
L'unico esempio di utilizzo che mi viene in mente per questa feature è quello del deploy dell'applicazione.
In questo particolare caso, si potrebbe utilizzare il codice DDL utilizzato da In.de per la prima creazione del database, e con un paio di statement SQL nell'evento di Inizialize o afterLogin dell'applicazione dovrebbe essere possibile ottenere un'applicazione che crea e struttura il proprio database al primo avvio, nel caso questo fosse assente.
Ipotizzo:
1a) si lancia una query per vedere se il database non esiste già nel dbServer.
1b) se non esiste si lancia lo statement SQL di creazione di un nuovo DB.
2a) si lancia una query per vedere se una tabella di base esiste o meno nel database (utenti, ad esempio).
2b) se non esiste si fa eseguire al dbServer lo stesso codice DDL creato da In.de per la prima creazione in locale del database, codice che deve essere salvato in un file di testo (o .sql o simili) e aggiunto alla cartella custom del progetto.
Purtroppo via forum è complicato entrare più nel dettaglio, ma se serve possiamo sentirci e approfondire la tematica in assistenza.
Ci sono altri casi, oppure ho capito bene la tua esigenza?
Giuseppe Lanzi
Director of Support services
Pro Gamma S.p.A.