Volevo proporre una modifica/implementazione per un problema poco tecnico, ma di sicuro interesse per il cliente (quindi per vendere meglio).
Proposta: implementare la possibilità di considerare la shell caravel come "contenitore di applicazioni" che vengono distribuite da chi utilizza In.De come sistema di sviluppo. Questo implica la necessità di poter "personalizzare" l'icona di Caravel ed il nome ad esso associata. Se all'interno del folder ci fosse solo una app da utilizzare, con qualche metodologia, cliccando sull'icona del desk del didspositivo, dovrebbe partire la app stessa.
Motivazioni:
La prima considerazione che mi viene sempre fatta facendo vedere, ad un nuovo potenziale cliente (ma anche a clienti affezionati), una app sviluppata su Ipad è quella legata al fatto che non lancio la APP ma uun suo contenitore nel quale ritrovo la APP. Alcuni clienti per cui si sviluppa una app totalmente customizzata, richiedono anche la loro ICONA , che però non si riesce ad utilizzare se non dentro la APP stessa.
Considerazioni:
Personalmente rconsidero queste richieste poco essenziali, comparate al fatto che CARAVEL è l'unico strumento che abbiamo per non passare dall'obbligartorietà della pubblicazione su market store (in riferimento ad APPLE).
E' banale, ma in una presentazione, soprattutto con APP sviluppate in nativo e in un'attività estremamente concorrenziale, poter dire ad ogni richuesta del cliente che si può fare e che ai benefici già indubbi che ci sono, di avere una APP distribuibile localmente, altri se ne aggiungono.....Ora quei benefici vanno a bilanciare qualciosa che non c'è e quindi è come dire "è vero non hai la app che si lancia dall'icona sul desk, ma puoi installare senza passare dal market e quindi tanto ci rimetti e tanto ci guadagni.
Scusate la banalità delle considerazioni, ma chi è a contatto con i clienti, sa bene che a volte una semplice, forse banale,m arma in più lancia la costruzione di una relazione.
Grazie per l'attenzione.