a.maioli wrote:Nella videata delle differenze è possibile tirare con il drag&drop gli oggetti desiderati nel riquadro in basso a sinistra. Quando si chiude la videata, gli oggetti selezionati vengono inclusi in una videata di ricerca e a quel punto possono essere tirati da un progetto ad un altro.
Prima di eseguire il diff (menù Visualizza - Mostra Differenze) è importante, nella finestra di progetto, porre il focus sul progetto del ramo (branch) sorgente delle modifiche. Così facendo gli oggetti selezionati saranno quelli della versione dalla quale importare le modifiche.
ciao
Cesare
P.S.
Qui sotto qualche informazione in più se non fosse ancora chiaro
-------------------------------
0 -
Aprire il .IDP della versione del ramo sorgente da cui si vogliono esportare le modifiche
Aprire il .IDP della versione del ramo destinazione nel quale si vogliono importare le modifiche
2 -
Nel riquadro di progetto avrete quindi due schede (tab) rispettivamente a sx per il progetto del primo ramo aperto e a dx per il progetto del secondo ramo aperto.
Ad esempio se si seguisse l'ordine del punto 0 si avrebbe a sx il ramo origine (il primo aperto) e a dx per il ramo destinazione (mnemmonicamente può essere utile ricordare l'ordine lhs := rhs dove la destinazione è a sx e la sorgente a dx)

3 - posizionarsi sul progetto del ramo origine, selezionare l'elemento di progetto (videata, procedura, etc.) che si desidera importare, selezionare Visualizza - Mostra Differenze
Nel nostro esempo ci posizioniamo sul progetto del tab a dx nella finestra di progetto e controlliamo le differenze sulla videata "Impostazioni Generali"
4 - La videata delle differenza ha sempre a sx l'elenco delle differenze e poi due alti riquadri, concentriamoci su questo
quello a sx (viene indicato con "Questo progetto" ) è relativo al progetto attivo, ovvero a quello del ramo sorgente
quello a destra (viene indicato con "Altro progetto" ) è relativo all'altro progetto, ovvero a quello del ramo destinazione

5 - individuare le differenze che si vogliono importare dal ramo sorgente a quello destinazione e trascinarle nel riquadro "oggetti selezionati" in basso a sinistra.
Verifica: cliccate l'elemento selezionato nella finestra "Risultati di ricerca" e In.De si posizionerà proprio su quell'elemento nel progetto del ramo "sorgente".
6 - Attivare il progetto del ramo destinazione
(nell'esempio scheda a sx nella finestra di progetto)
7 - trascinare un elemento dalla finestra "Risultati di ricerca" sul corrispondente elemento nella finestra di progetto
o, per gli elementi nuovi, sullo stesso elemento aggregante etc.
Nell'esempio abbiamo attivato il progetto "destinazione" (la scheda con il focus è quella di sx nella finestra dei progetti) e nella finestra "Risultati di ricerca" il fumetto (tooltip) riporta correttamente la versione sorgente
