Forse non sono stato chiaro. Provo a rispondere alle tue segnalazioni:
Chiunque utilizzi .NET per sviluppare tende ad aggiornarsi con l'ambiente di sviluppo. Inoltre qui parliamo di una solution che INDE genera per la versione 2005. Sono gia' uscite 2 versioni.
Questo, purtroppo, non è sempre vero. Per chi compila in c++, per esempio, non è scontato. Quando sono passato dalla versione 6.0 alla versione 2005 la Microsoft ha cambiato il compilatore e la compilazione di INDE generava qualcosa come un migliaio di errori che, con la versione 6.0, non c'erano. Non so se l'hanno rifatto ma mi aspetto che quando passerò alla versione 2010 per compilare INDE avrò lo stesso problema.
Per chi compila applicazioni .NET forse la cosa è indolore (dato che visual studio NON E' UN COMPILATORE ma un editor di testo che, quando chiedi di compilare, lancia il compilatore .NET che trova installato sulla macchina (CSC.EXE)) e quando chiedi di avviare l'applicazione web o WS lancia CASSINI.
Ad esempio solo con la versione 2010 posso sviluppare web service di tipo stateful. La versione 2005 non mi consente di farlo e, aimè purtroppo, neanche INDE che eredita ovviamente questa limitazione.
Visual Studio è un editor di testo evoluto ma ciò che viene usato dalle applicazioni è il framework .NET. Se volessi creare WS statefull potrei farlo tranquillamente anche con INDE senza cambiare né framework né la versione della solution. Per farlo basterebbe aggiungere un nuovo flag alle procedure per indicare quali siano stateful e quali stateless e dire ad INDE che per i metodi stateful deve aggiungere EnableSession=true
[WebMethod(Description=DESCRIZIONEDELMETODO
,EnableSession=true)]
(trovi altre info
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/system.web.services.webmethodattribute.enablesession.aspx dove è anche scritto che questa funzionalità è presente dalla versione 1.0 del framework!)
Tieni sempre conto che non è necessario Visual Studio per sviluppare applicazioni web... c'è gente (molta gente) che sviluppa in .NET usando compilatori open source (come per esempio SharpDevelop che trovi qui
http://www.icsharpcode.net/OpenSource/SD/Default.aspx) dato che, come ti ho scritto sopra, Visual Studio è un editor di testo evoluto e, se io volessi, potrei tranquillamente usare Ultraedit per creare applicazioni web allo stato dell'arte che utilizzino il framework 4.0.
Altro esempio. Recentemente ci siamo sentiti per rimappare alcune librerie che consentono di generare stringhe JSON dentro INDE. Ebbene mi risulta che con Visual Studio 2010 (o meglio con .net 3.5) esistano già alcune librerie che permettano di farlo.
Altro esempio. Per leggere feed RSS con INDE attualmente devo fare un parsing dell'XML. Con .net 3.5 esistono gia' una serie di classi che prevedono la lettura di feed nei vari formati.
Se lo desideri potremmo mappare tranquillamente metodi che esistono solo nel framework 3.5 anche all'interno dei tuoi progetti. Poi, però, puoi eseguire l'applicazione solo su macchine dove quel framework è installato. Quando installi l'applicazione dentro IIS devi indicare che quell'applicazione richiede almeno il framework 3.5 altrimenti quando il compilatore tenta di compilare quelle righe di codice "specifiche della versione 3.5" genera errore di compilazione. Come ti dicevo nella risposta precedente non è necessario compilare il mio framework con la versione 3.5 per poter usare funzionalità della versione 3.5. Se lo desideri puoi tranquillamente mappare quelle classi ed usarle nelle tue applicazioni e, se hai bisogno di aiuto per farlo, ti invito a contattare il servizio di assistenza per farlo insieme.
Quello che voglio ribadire è che secondo me INDE dovrebbe cercare di stare un po più al passo con i tempi. D'altronde dal 2005 al 2010 ci sono 5 anni che nell'informatica, come sai, sono tanti :-)
L'implementazione ideale, e probabilmente impossibile, sarebbe che INDE consentisse di generare la solutione per i vari tipi di IDE.
Non sono d'accordo. Secondo me non è corretto dire "INDE non è al passo con i tempi perché genera solution in formato 2005 o perché ancora oggi non ha un parser JSON integrato e
nativo".
Inoltre non mi è chiaro per quali IDE dovrei generare le solution. Ne sono usciti molti: 2003, 2005, 2008, 2010 e altri ne usciranno. Mi stai chiedendo di generare le solution per tutte le versioni di VS?
Allora ti chiedo un aiuto: hai una solution generata con INDE che non si apre con VS2010? Perché se è così ci guardo volentieri e, magari, provo a generarla in maniera "friendly" sia per VS2005 che per VS2010 altrimenti continuo a non capire dove sia il problema che segnali.