It is currently 21 April 2025, 13:12 Advanced search

InDe foundation vs Temi

Questo forum è nato con lo scopo di raccogliere le proposte di modifica di Instant Developer e discuterne insieme.

Re: InDe foundation vs Temi

Postby r.bianco » 23 January 2017, 9:09

Grazie.
only work and no play makes jack a dull boy
r.bianco
 
Posts: 4962
Joined: 8 November 2010, 16:46

Re: InDe foundation vs Temi

Postby Facodori » 6 February 2017, 7:43

Senza saperlo, io ho creato due applicazioni in un progetto, una con tema Bootstrap ed una con Zen. Funzionano e la grafica è quella che mi aspetto per entrambe. Come mai?
Facodori
 
Posts: 480
Joined: 11 September 2015, 13:54

Re: InDe foundation vs Temi

Postby lucabaldini » 6 February 2017, 8:38

Probabilmente è dovuto al fatto che lo stile bootstrap è stato creato a partire dallo stile Zen e cambiando solo alcune cose (dato che la gran parte delle configurazioni di stile per bootstrap vengono prese dal CSS di bootstrap)... Quindi è probabile che ci siano alcune piccolissime differenze (non saprei quali, dovrei controllare tutte le differenze tra i due stili (bootstrap e Zen) nel progetto per capire cosa potrebbe essere diverso).
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna

Re: InDe foundation vs Temi

Postby theguru » 9 February 2017, 6:12

scusate l'hijack di questo thread, ma mi riaggancio direttamente al primo post e dico la mia:
- dopo aver preso parte alla call del 18
- dopo essermi studiato meglio bootstrap come progetto a se, ragionando sulle possibilità che offre
- dopo aver valutato cosa significa portare avanti un progetto "spezzato" su diversi ambienti (b2c, b2e, mobile...)

ritengo che la strada più saggia x il futuro sia quella di abbandonare l'rd3 e sviluppare al massimo l'integrazione con bootstrap, integrazione che all'oggi è davvero minimale.

In particolare, non condivido la filosofia di progamma nel voler settorializzare lo sviluppo come spiegato nella call (un ambiente per il b2e, uno per b2c etc..)
Come sottolineato da qualcuno nel famoso post precedente, bootstrap potrebbe essere davvero un punto di svolta per inde, che permetta, sopratutto verso i clienti medio piccoli, di far percepire una qualità del prodotto software che adesso si perde, a causa di una UX datata ed a tratti "ostile".

Capisco però che non si può pretendere che tutte le funzioni di bootstrap e jquery vengano mappate nativamente dentro l'ide.
Sarebbe quindi utile una sorta di sistema che faciliti il compito a noi sviluppatori di creare queste associazioni, un po' come adesso possiamo creare delle funzioni personalizzate ed utilizzarle nell'ide... non so neppure io bene che cosa ho in mente, ma spero di essermi riuscito a spiegare :)
User avatar
theguru
 
Posts: 972
Joined: 29 January 2014, 13:01

Re: InDe foundation vs Temi

Postby g.lanzi » 31 May 2017, 14:03

RD3 ha molti vantaggi, così come ne ha bootstrap.
Quello che vogliamo fare è fornire sempre lo strumento giusto. Ad esempio si potrebbe far coesistere RD3, Bootstrap e magari in futuro altri framework.

Grazie per i vostri suggerimenti, sono sempre imporatnti per noi e li terremo in grande considerazione.
Giuseppe Lanzi
Director of Support services
Pro Gamma S.p.A.
User avatar
g.lanzi
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 3503
Joined: 29 September 2010, 10:24
Location: Bologna

Previous

Return to Proposte di modifica

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests

cron