It is currently 21 April 2025, 13:01 Advanced search

Getfieldvalue

Questo forum è nato con lo scopo di raccogliere le proposte di modifica di Instant Developer e discuterne insieme.

Getfieldvalue

Postby emitosi » 26 August 2012, 8:39

Buongionro a tutti mi sto scontrando con un po' di problemini con la gestione dei recordset.
IL problema è molto semplice, il reperimento dei dati da un recordset avviene, per quanto ne so io, tramite la funzione getfieldvalue che torna una stringa contenente il alore del campo richiesto.
la sintassi della getfieldvalue è una cosa del genere

nomevar = nomerecordset.getfieldvalue("NOMEFISICODELCAMPO")

A me capita spesso e volentieri (specialmente quando vado a lavorare su db già esistenti che voglio nomralizzare) che i nomi fisici dei campi vengano cambiati nel corso dello sviluppo, e questo comporta il dover rianalizzare il codice e apportare le correzioni necessarie per far funzionare l'applicazione.

Non sarebbe più corretto e comodo avere una struttura ad oggeti che consenta una sintassi del tipo

nomevar = nomerecordset.nomecampo.getfieldvalue

Dove inde ritornerà il valore del campo partendo solo dal nome logico del campo nella definizione della tabella, ritornando poi il valore già nel tipo dati previsto dalla definizione del campo.

Questo renderebbe, a mio avviso molto più veloci (in termini di stesura del codice) le opreazioni di ricerca e manipolazione dei dati

Cordialmente
-------------------------------------------------------
Tosi Emiliano Maurizio
TEPUI s.r.l.
e-mail emiliano.tosi@tepui.it - http://www.tepui.it
skype account emitosi
User avatar
emitosi
 
Posts: 68
Joined: 2 March 2011, 15:31
Location: Milano

Re: Getfieldvalue

Postby a.maioli » 26 August 2012, 9:49

In generale, l'oggetto recordset "puro" deve essere usato quando si vuole rimanere staccati dalla struttura del progetto, quando, ad esempio, non si conosce a design time il codice della query da eseguire. Quello che chiedi si ottiene usando i costrutti SELECT INTO VARIABLES e FOR-EACH-ROW, che permettono di costruire le query a partire dalla struttura del database definita nel progetto instant developer e quindi tramite i nomi logici degli oggetti.
User avatar
a.maioli
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 1090
Joined: 29 September 2010, 12:47

Re: Getfieldvalue

Postby emitosi » 27 August 2012, 7:45

CIao Andrea, ho capito e già messo in opera il suggerimento per usare for each o select into variables

Mi rimane un dubbio non capisco cosa intendi per essere staccato dal progetto, nel senso, con il recordser ho i nomi dei campi "cablati" nel codice, come va ad essere staccato dal progetto ?
Scusa ma probabilmente mi sfugge un po' di roba ...

Grazie mille
-------------------------------------------------------
Tosi Emiliano Maurizio
TEPUI s.r.l.
e-mail emiliano.tosi@tepui.it - http://www.tepui.it
skype account emitosi
User avatar
emitosi
 
Posts: 68
Joined: 2 March 2011, 15:31
Location: Milano

Re: Getfieldvalue

Postby a.maioli » 27 August 2012, 8:30

Usando SELECT INTO VARIABLES e FOR-EACH-ROW sei indipendente dai nomi fisici degli oggetti, usando l'oggetto recordset nativo no.
User avatar
a.maioli
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 1090
Joined: 29 September 2010, 12:47


Return to Proposte di modifica

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests

cron