It is currently 21 April 2025, 23:28 Advanced search

Nuova idea per i menu

Questo forum è nato con lo scopo di raccogliere le proposte di modifica di Instant Developer e discuterne insieme.

Nuova idea per i menu

Postby g.anastasi » 4 August 2011, 13:55

Ariciao a tutti,
parlando con un mio collega abbiamo pensato a questa cosa. Sarebbe molto comodo, intuitivo e usabile poter avere la possibilita' di visualizzare le finestre aperte come nel Tipo di menu "Barra attivita'" e le voci di menu' come in "Menu' a tendina", praticamente come avviene nel desktop manager gnome di ubuntu.
Che ne pensate?

Ciao e grazie, sempre forza INDE!
Last edited by g.anastasi on 4 August 2011, 15:34, edited 1 time in total.
User avatar
g.anastasi
 
Posts: 89
Joined: 26 October 2010, 12:05

Re: Nuova idea per menu

Postby alsen » 4 August 2011, 15:23

Mi piace !
Instant developer
User avatar
alsen
 
Posts: 125
Joined: 27 October 2010, 6:46
Location: Bologna

Re: Nuova idea per i menu

Postby r.picchi@tpc.it » 22 August 2011, 12:26

Ciao, anche io avevo inserito una richiesta di miglioria per avere un nuovo menù come descritto ma niente... Vediamo se con il forum le cose cambiano.
r.picchi@tpc.it
 
Posts: 13
Joined: 28 October 2010, 16:35

Re: Nuova idea per i menu

Postby a.maioli » 23 August 2011, 3:54

Non è difficile da realizzare con gli strumenti attuali: usi il tipo di menù a tendina e poi crei una form docked bottom con un book a scorrimento orizzontale che mostra le videate aperte. La lista delle videate aperte può essere mantenuta in una tabella IMDB popolata negli eventi global load e global unload.
User avatar
a.maioli
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 1090
Joined: 29 September 2010, 12:47

Re: Nuova idea per i menu

Postby g.anastasi » 2 September 2011, 10:21

Si ma supponiamo che apro 20 finistre, devo in quel caso aspettarmi un'antiestetica barra di scorrimento nella soluzione da te proposta, o sbaglio?
User avatar
g.anastasi
 
Posts: 89
Joined: 26 October 2010, 12:05

Re: Nuova idea per i menu

Postby a.maioli » 2 September 2011, 10:25

Dipende da come implementi il book a scorrimento orizzontale... basta calcolare correttamente la larghezza delle varie colonne.
User avatar
a.maioli
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 1090
Joined: 29 September 2010, 12:47

Re: Nuova idea per i menu

Postby g.anastasi » 2 September 2011, 16:02

Si ok diciamo che questa e' una soluzione poco "instant e piu' developer", pero' mi chiedo, dato che questo tipo di pattern e' usato in altri sistemi (esempio ubuntu) ed e' molto comodo(a meno che non sia in progetto di realizzare qualcosa tipo expose del mac), invece di rifarlo ogni volta non sarebbe per inde un valore aggiunto inserirelo tra i menu di defaul?

Vuoi mettere che differenza c'e' tra
usi il tipo di menù a tendina e poi crei una form docked bottom con un book a scorrimento orizzontale che mostra le videate aperte
rispetto a una bella check box accanto all'opzione "Menu a tendina (sopra)" capace di aggiungere con un click la barra inferiore!

Dai e' un abisso :D:D e molto instant !!
User avatar
g.anastasi
 
Posts: 89
Joined: 26 October 2010, 12:05

Re: Nuova idea per i menu

Postby g.lanzi » 10 October 2011, 13:08

Si può anche utilizzare una toolbar e un componente. Per verificare di persona come fosse possibile ho creato un componente chiamato Barra attività che si mostra come form docked in basso, e l'ho integrato un un'applicazione con il menu a tendina.

Il componente che ho scritto usa una toolbar di pannello come barra di attività, ogni volta che si apre una form mostro un bottone in più e ne cambio la caption, quando la form viene chiusa la rimuovo riorganizzando i command per non lasciare buchi.
Ho implementato 4 metodi di interfaccia:
  • Show Barra Attività
  • Add Form
  • Remove Form
  • Set Active Form
Questi metodi vanno semplicemente chiamati dall'applicazione che utilizza il componente. Nel mio caso ho globalizzato il Load, l'Unload e l'Activate per informare al componente delle operazioni che l'utente compie con le videate.
Rispetto a un book ha anche un meccanismo di scrolling dei comandi più bellino. Infatti non è necessario utilizzare la scrollbar, che non compare, ma le apposite freccie di spostamento che compaiono solo se la toolbar è troppo grande.

Certo che In.de è instant, ma la sua forza non è nel permettere qualunque gestione impostando un flag. Sarebbe impossibile rispondere a tutte le esigenze e raramente si otterrebbe la soluzione ottimale per la propria applicazione.
In.de è instant perché in un'ora ti permette di realizzare un componente come questa barra delle attività, componente che una volta scritto può essere integrato in tutte le applicazioni che vuoi. In 2 minuti.

Il componente ve lo allego, così potete giocarci anche voi.

A presto :)
Attachments
Barra attività.zip
(1.03 MiB) Downloaded 375 times
Giuseppe Lanzi
Director of Support services
Pro Gamma S.p.A.
User avatar
g.lanzi
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 3503
Joined: 29 September 2010, 10:24
Location: Bologna


Return to Proposte di modifica

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests