It is currently 21 April 2025, 8:41 Advanced search

Guida per utilizzare un applicativo In.De

Questo forum è nato con lo scopo di raccogliere le proposte di modifica di Instant Developer e discuterne insieme.

Guida per utilizzare un applicativo In.De

Postby ptealdi » 11 February 2013, 11:07

Salve,
mi chiedevo se esistesse una Guida per utilizzare un applicativo realizzato con In.De (uso dei pulsanti ecc.) ovvero un approfondimento di quanto normalmente nella Home appare lanciando un'applicazione creata con In.De

Grazie

Paolo
ptealdi
 
Posts: 75
Joined: 15 June 2011, 13:59

Re: Guida per utilizzare un applicativo In.De

Postby d.pierangeli » 11 February 2013, 11:28

L'help iniziale fornisce alcune informazioni riguardo ai criteri QBE ad alle toolbar; oltre a questo è possibile far generare ad Inde delle pagine HTML che documentino le videate (per farlo Inde usa le descrizioni dei vari oggetti, che spetta al programmatore scrivere) selezionando il flag 'crea manuale utente' tra le opzioni di compilazione.

Altre guide dettagliate non sono presenti, se servono vanno implementate tramite apposite videate o pagine HTML.
User avatar
d.pierangeli
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 8092
Joined: 30 September 2010, 15:35

Re: Guida per utilizzare un applicativo In.De

Postby ptealdi » 13 February 2013, 15:01

Grazie della risposta.
Nella Home giustamente appare il file nome_progetto\csharp\qhelp.htm Quello che mi serviva invece l'ho trovato in nome_progetto\csharp\help\stdhelp.htm Trattasi di un help un po' più completo sull'utilizzo generale di un applicativo sviluppato con In.De

Saluti, Paolo
ptealdi
 
Posts: 75
Joined: 15 June 2011, 13:59

Re: Guida per utilizzare un applicativo In.De

Postby r.zambito » 26 March 2020, 15:12

Il caso trattato in questo topic è stato oggetto di analisi e approfondimenti durante sessioni di assistenza remota separate, nel contesto delle quali è stato definitivamente risolto. La soluzione è stata ottenuta tramite un’interazione complessa. Riassumerne i dettagli in modo appropriato e completo come risposta al topic non ci è pertanto possibile in tempi ragionevoli. Il Servizio di assistenza di Pro Gamma è di conseguenza il canale che riteniamo più adatto per condividere i dettagli di risoluzione. Chi fosse interessato può richiederli tramite l'apertura di un ticket con le consuete modalità. Rimane ovviamente aperta la possibilità a chi ha partecipato alla sessione di assistenza di condividere i dettagli con la Community, in questo o in un altro topic ad-hoc, nei modi e nei tempi che ritiene più opportuni.
r.zambito
 
Posts: 122
Joined: 17 June 2014, 7:38


Return to Proposte di modifica

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 26 guests