Sollevai la questione tempo addietro, ma non ottenni risposta, quindi ci riprovo.
In pratica, secondo la mia esperienza, la logica con cui INDE aggiorna la cache dei documenti in memoria è molto limitata:
i documenti si aggiornano solo quando vengono letti dal database.
Se un documento viene modificato e scritto sul db, in cache rimane la sua vecchia copia, annichilendo la consistenza dei dati.
Certo, posso usare la procedura refresh_lookups, ma questo significa che se ho 1000 docs in cache, dovrei sacrificarne 999 solo perché ne è cambiato uno?
Mi confermate che la situazione è effettivamente questa?
Vi è un motivo per cui si è scelto di non aggiornare la cache in fase di scrittura?
Pensate che potrebbe essere una buona idea quella di correggere questo comportamento?