It is currently 21 April 2025, 21:45 Advanced search

loadColletion

Domande e risposte su come utilizzare Instant Developer Cloud al meglio

loadColletion

Postby mromini » 27 July 2016, 10:05

Ciao a tutti, come funziona esattamente il metodo statico Document.loadCollection?

Io ho provato in questo modo:
this.listItems = yield App.Document.loadCollection(app, obj);

dove this.listItems è una proprietà di tipo colletion di un Documento e obj dovrebbe essere il template per eseguire il caricamento degli elementi della colletion.

Ottengo questo errore:
Cannot read property 'properties' of undefined in List.DocList.loadItems at line 6

Qualche idea?
mromini
 
Posts: 464
Joined: 6 November 2012, 9:38

Re: loadColletion

Postby poidomani » 27 July 2016, 18:05

ho provato a leggere la documentazione ma non ci sono esempi e non è per nulla chiara, per esempio l'argomento template come va compilato?
Vediamo se qualcuno di Progamma risponde
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: loadColletion

Postby mromini » 28 July 2016, 6:59

Concordo sulla poca chiarezza e utilità della documentazione.

Schermata 2016-07-28 alle 08.53.37.png
Schermata 2016-07-28 alle 08.53.37.png (43.76 KiB) Viewed 12161 times


Che la loadCollection serva a caricare una colletion di oggetti ci arrivo anche da solo.... A me servirebbe sapere come si usa. L'unica informazione utile che viene indicata nella documentazione è che è un metodo statico.

Ciao,
Mario.
mromini
 
Posts: 464
Joined: 6 November 2012, 9:38

Re: loadColletion

Postby poidomani » 28 July 2016, 7:51

infatti l'unica è aspettare la risposta di Progamma
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: loadColletion

Postby sarcaz » 28 July 2016, 8:16

il funzionamento è banale, io la uso spesso:

var coll = yield App.Documento.loadCollection(app);

il problema è che al momento a causa di un bug se si caricano molti dati si ottiene un errore di stack.
Ti consiglio di utilizzare sempre una datamap collegata ad un documento come interfaccia.
sarcaz
 
Posts: 242
Joined: 27 October 2010, 19:59

Re: loadColletion

Postby mromini » 28 July 2016, 8:43

sarcaz wrote:il funzionamento è banale, io la uso spesso:

var coll = yield App.Documento.loadCollection(app);

il problema è che al momento a causa di un bug se si caricano molti dati si ottiene un errore di stack.
Ti consiglio di utilizzare sempre una datamap collegata ad un documento come interfaccia.


Io però non devo usare la loadColletion in quel modo, ma devo usarla passando il tamplate perché non so a priori quali documenti dovrà contenere la colletion "risultante".
mromini
 
Posts: 464
Joined: 6 November 2012, 9:38

Re: loadColletion

Postby poidomani » 4 August 2016, 8:14

quello che però serve a me è un'altra cosa.
Io ho un documento con all'interno una collection (ad esempio: cliente con all'interno i suoi ordini) per caricarmi la collection degli ordini del cliente posso usare, se non ho capito male, solo la load come in TripTrak:
Code: Select all
$shareDM.collection = this.trip.Sharing;
yield this.trip.Sharing.load();

che però non prevede filtri, carica tutto.
Per cui per risolvere il problema ho visto che l'unico modo è utilizzare la possibilità di rendere visibili/nascosti gli elementi della collection
Code: Select all
$tripDM.find("TripName like %" + v + "%", "visible");
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: loadColletion

Postby m.sirri » 5 August 2016, 7:11

Il metodo statico loadCollection va chiamato su una classe DO:

var coll = App.Categoria.loadCollection(app, {campo: valore});

Non puoi usarlo in modo generico su App.Document perché il sistema ha bisogno di sapere quale classe usare per fare il caricamento.

Per rispondere a Poidomani: una collection di un documento normalmente già esprime cosa deve contenere.

Se devi caricare in modo particolare una collection puoi usare il metodo sopra citato e spostare i documenti nella collection del documento.
User avatar
m.sirri
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 8574
Joined: 30 September 2010, 17:01
Location: Ozzano dell'Emilia (BO)

Re: loadColletion

Postby poidomani » 5 August 2016, 7:18

però non farebbe mica mila a nessuno un filtro anche qui this.trip.Sharing.load(); :-)
Inoltre mi sembra manchi la group by nelle opzioni, magari sono io che non la vedo.
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: loadColletion

Postby m.sirri » 12 August 2016, 11:47

Per caricare dati filtrati nelle collection di documento devi specificare la query di caricamento nella collection.

La groupBy a che servirebbe?
User avatar
m.sirri
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 8574
Joined: 30 September 2010, 17:01
Location: Ozzano dell'Emilia (BO)

Next

Return to Tips & Tricks - Cloud

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests

cron