It is currently 21 April 2025, 18:36 Advanced search

VCE: Nuovo tipo di statement

Questo forum è nato con lo scopo di raccogliere le proposte di modifica di Instant Developer e discuterne insieme.

VCE: Nuovo tipo di statement

Postby s.zagni » 31 March 2017, 10:48

Buongiorno,

Chiedo se è possibile introdurre un nuovo tipo di statement nel VCE che consente al programmatore di inserire direttamente codice sorgente senza dover per forza passare dalle Librerie di INDE.

Basterebbe fare una cosa simile a questa, solo che lo posso fare direttamente dal VCE
codicevce.jpg
codicevce.jpg (44.36 KiB) Viewed 9261 times


Sarebbe un miglioramento fantastico!
s.zagni
 
Posts: 942
Joined: 9 April 2014, 8:33

Re: VCE: Nuovo tipo di statement

Postby lucabaldini » 4 April 2017, 6:46

Non ho capito come dovrebbe funzionare... non sempre è possibile... se lo "statement" ha parametri (magari di input/output) o è una funzione non è detto sia facile scriverne l'espressione... e poi dovrebbe capitare moooolto di rado (almeno credo)...
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna

Re: VCE: Nuovo tipo di statement

Postby s.zagni » 4 April 2017, 7:13

Una cosa del tipo "Tasto Destro-> Aggiungi Custom Code" che aggiunge al VCE una riga del tipo
custom code.png
custom code.png (1.32 KiB) Viewed 9242 times

E facendo doppio click sull'icona si apre la videata del primo post
s.zagni
 
Posts: 942
Joined: 9 April 2014, 8:33

Re: VCE: Nuovo tipo di statement

Postby lucabaldini » 4 April 2017, 8:47

Però il custom-code potrebbe essere uno statement o una funct... e avere uno o più parametri (anche di input/output)... Comunque, se ho capito bene, la tua proposta è:
- tasto destro "crea custom code"
- io, internamente, creo una nuova funzione nella client library e introduco subito la chiamata nel VCE a quella funzione della client library
- poi apro la videata delle proprietà della client library

A questo punto tu devi scrivere il codice in C#/Java/Javascript, aggiungere gli eventuali parametri e poi confermare... e poi completare la chiamata nel code editor per i parametri (se ce ne sono)

Così, a mio parare, risparmieresti poco... se fai il tasto destro invece che sul VCE sulla client library crei subito la nuova funzione (quindi tasto destro sia prima che dopo). Poi scrivi il codice e, se serve, crei i parametri (e questo lo devi fare comunque). Poi vai nel VCE e chiami la nuova funzione (e questo verrebbe fatto in automatico).

Tra la sequenza delle operazioni attuali e quella che proponi il vantaggio sarebbe solo l'inserimento automatico della chiamata a quella nuova funzione di libreria... e se quella funzione fosse una funzione (e non una procedura o funzione chiamabile come tale) quella automaticamente inserita sarebbe anche errata (io potrei inserire una chiamata a metodo e non una chiamata a funzione come funzione... non so se mi sono spiegato)...


E per editare il codice, invece di fare doppio click sull'icona, puoi fare Jmp alla funzione e poi fare doppio click da lì...
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna

Re: VCE: Nuovo tipo di statement

Postby s.zagni » 4 April 2017, 8:57

No no no, non mi sono spiegato bene.

Questa cosa del "custom-code" sarebbe al posto della voce in libreria. Nel senso che il codice sorgente è scritto direttamente nello statement dentro al VCE senza riferimenti di nessun genere (nè richiesta di parametri). Facendo doppio click sullo statement ti permette di modificare il codice c#/java che poi verrà scritto nel file .cs/.java durante la compilazione.
Ovviamente se l'utente scrive delle boiate voi non ci potete fare nulla, riceverà un errore in compilazione
s.zagni
 
Posts: 942
Joined: 9 April 2014, 8:33

Re: VCE: Nuovo tipo di statement

Postby lucabaldini » 4 April 2017, 9:16

Allora non è così facile... uno statement è un oggetto che ha una proprietà "LINKED" ed una proprietà "DERIVED"... aggiungere 4-5 espressioni di testo e fare in modo che venga presa quella giusta a seconda del linguaggio richiederebbe molto tempo... non è così facile da implementare... e poi servirebbe solo in quei casi (rari?) in cui occorre iniettare codice arbitrario...

Ho una domanda: ti capita così spesso di voler iniettare codice "nativo"? Te lo chiedo per capire quanto è frequente e dare la giusta priorità a questa proposta... magari vediamo anche cosa ne pensano gli altri del forum... se interessa a molti posso pensarci... anche se non creerei un nuovo statement... ma passerei comunque dalla creazione di un nuovo oggetto nella client library... è già tutto pensato per quello... che poi sia nascosto e il doppio click apra la sua videata delle proprietà... dovrebbe cambiare poco al programmatore...
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna

Re: VCE: Nuovo tipo di statement

Postby r.bianco » 4 April 2017, 9:38

magari vediamo anche cosa ne pensano gli altri del forum


Se ho capito bene, diventerebbe una Eval, con i problemi di sicurezza che questa comporta.
only work and no play makes jack a dull boy
r.bianco
 
Posts: 4962
Joined: 8 November 2010, 16:46

Re: VCE: Nuovo tipo di statement

Postby lucabaldini » 4 April 2017, 12:07

Non credo (sempre se ho capito bene). Credo intendesse che il programmatore, in alcuni casi, può scrivere codice direttamente in linguaggio nativo (specificando, eventualmente, il testo in C#/Java/Javascript così che InDe possa scegliere quale codice scrivere quando viene generato il codice applicativo)...
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna

Re: VCE: Nuovo tipo di statement

Postby s.zagni » 4 April 2017, 12:41

lucabaldini wrote:Non credo (sempre se ho capito bene). Credo intendesse che il programmatore, in alcuni casi, può scrivere codice direttamente in linguaggio nativo (specificando, eventualmente, il testo in C#/Java/Javascript così che InDe possa scegliere quale codice scrivere quando viene generato il codice applicativo)...

Esatto!

Beh spessissimo no... Diciamo che secondo me aggiungerebbe quella libertà in più che ad oggi manca su INDE. Soprattutto per le app. offline in javascript
s.zagni
 
Posts: 942
Joined: 9 April 2014, 8:33

Re: VCE: Nuovo tipo di statement

Postby lucabaldini » 4 April 2017, 14:02

Beh, potrebbe essere interessante... Ci devo pensare....

Ho creato l'attività NPQ03313 per tenere conto di questa conversazione. Quando verrà valutata, potrai seguirne l'andamento con Instant Developer Roadmap.
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna


Return to Proposte di modifica

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests

cron