by r.zambito » 6 September 2019, 16:20
Buonasera, sì, può creare una classe custom per mappare una determinata libreria.
La classe dovrà possedere due risorse di tipo script client e le proprietà e i metodi che vuoi mappare.
Puoi forkare il progetto pubblico "how-to-add-customtag" (Pro Gamma S.p.A. → Giuseppe Lanzi) e osservare la classe "MyAudio".
Questo è un esempio di come integrare un element html nativo, ma nel tuo caso devi fare giusto un passaggio in più:
- Alla tua classe custom dovrai aggiungere un altro script client chiamandolo come vuoi, questo rappresenta il file js della libreria e puoi sia indicarlo tramite url, sia copiarci dentro direttamente il codice Javascript. Per capirci, l'url che metteresti nell'html, <script src="htttps://www...").
- Nello script client in cui mappi la classe ("MyAudio"), segui la forma che vedi nel progetto di esempio, ed usa direttamente gli oggetti e le classi della tua libreria. Il passaggio prima dovrebbe permetterti di farlo senza errori.
- Infine nell'albero della classe aggiungi ad essa le proprietà e i metodi che vuoi esporre , i quali devono essere stati ovviamente definiti all'interno dello script client rappresentante la classe ("MyAudio").
Se hai bisogno di chiarimenti siamo a disposizione.
Grazie.