It is currently 22 April 2025, 17:19 Advanced search

Tema Seattle, Zen e Bootstrap

Domande e risposte su come utilizzare Instant Developer Cloud al meglio

Tema Seattle, Zen e Bootstrap

Postby gbinformatica » 21 November 2019, 14:00

Buongiorno,
dovendo sviluppare una nova applicazione non mobile abbastanza complessa che tema mi consigliate di utilizzare, fino ad ora abbiamo praticamente sempre utilizzato il tema Seattle.

Grazie e ciao a tutti
Bruno Garello
gbinformatica
 
Posts: 47
Joined: 13 November 2013, 14:16

Re: Tema Seattle, Zen e Bootstrap

Postby r.bianco » 21 November 2019, 16:03

Seattle è rodato ma vecchio.
Zen è più attuale ma così com'è caption e campi mangiano parecchio spazio.
Bootstrap è necessario se vuoi che l'applicazione sia responsiva alle dimensioni dello schermo.

Noi lo usiamo Zen modificato, per ritornare alla dimensioni di Seattle e personalizzando colori, icone, sfondo...
only work and no play makes jack a dull boy
r.bianco
 
Posts: 4962
Joined: 8 November 2010, 16:46

Re: Tema Seattle, Zen e Bootstrap

Postby gbinformatica » 21 November 2019, 16:18

Grazie per la risposta, le modifiche al tema dovre si possono fare e nell'aggiornamento da una versione ad un'altra è vengono mantenute?

Ciao

Bruno
gbinformatica
 
Posts: 47
Joined: 13 November 2013, 14:16

Re: Tema Seattle, Zen e Bootstrap

Postby r.bianco » 21 November 2019, 17:04

Noi abbiamo agito così:
1. uno studio grafico ha ideato l'interfaccia
2. le modifiche riguardanti il tema sono state eseguite da loro fornendoci file .js e .css e le immagini da sostituire, cha abbiamo inserito nella custom dell'applicazione
3. abbiamo modificato i VisualStyle del progetto su loro indicazione

Quando cambi tema i VisualStyle vengono sovrascritti, mentre i file nella custom no.
only work and no play makes jack a dull boy
r.bianco
 
Posts: 4962
Joined: 8 November 2010, 16:46


Return to Tips & Tricks - Cloud

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests