It is currently 21 April 2025, 16:34 Advanced search

Differenza avvio procedura da menù o da altra procedura

Domande e risposte su come utilizzare Instant Developer Foundation al meglio

Differenza avvio procedura da menù o da altra procedura

Postby f.celi » 31 January 2025, 16:17

Vi prego di scusare la mia incopetenza.
Ho una procedura con all'interno una richiesta di conferma all'operatore prima di avviare le funzioni richieste.
Se la eseguo da Menù o da pulsante comando, tutto viene eseguito correttamente.
Mentre, se la eseguo da altra procedura la "richiesta di conferma all'operatore" non viene gestita correttamente perché non attende la risposta dell'operatore.

Qualcuno ha la pazienza di spiegarmi, come bisogna gestire l'esecuzione di una procodeura con all'interno:
Code: Select all
int vRisposta = app.messageConfirmEx("Eseguo operazione?", "Si;No")
if (isNull(vRisposta))
   Return
endif

if (vRisposta = 1)
   .....
else
   .....
endif

Grazie in anticipo.
User avatar
f.celi
 
Posts: 1180
Joined: 2 July 2013, 14:08

Re: Differenza avvio procedura da menù o da altra procedura

Postby eurekapv » 31 January 2025, 17:26

Ciao dipende solo dal fatto che la messageConfirmEx puo' essere usata solo in eventi/metodi RIPETIBILI.

Cioè eventi/metodi che possono essere richiamati piu' e più volte senza problemi.
Quali non lo sono ?
Per esempio l'evento Load o Unload di videata: non posso continuare a chiamarlo (se la videata è stata chiusa non posso chiamare ancora unload esempio)
Pensa anche a un metodo che ogni volta che entro mi crea un record sul database: questo è un metodo NON RIPETIBILE dove non andrebbe usata la messageconfirmEx

Tutto questo parte dalla modalità di funzionamento:

1) Il server invia la richiesta al client (ma non puo' fermarsi ed aspettare la risposta)
2) Utente tramite javascript risponde prima o poi.....
3) Cosi' il server continua a eseguire la procedura dove c'e' dentro la messageConfirmEx sperando di ricevere dal client un cenno.....una risposta
4) Se questa è dentro a un metodo/evento framework non ripetibile questo processo non viene fatto partire e quindi non ha effetto la richiesta.


Quindi la domanda è: tu in che metodo evento la stai usando ?
Alchimisti Lab by Cavallini Pietro
https://www.alchimistilab.it

Image
User avatar
eurekapv
 
Posts: 2450
Joined: 2 November 2010, 22:16
Location: Vigevano

Re: Differenza avvio procedura da menù o da altra procedura

Postby f.celi » 31 January 2025, 18:08

Nel caso particolare, serviva eseguirlo successivamente all'avvio della procedura, visto che sull'After Login non potevo eseguirlo, avevo pensato ad un timer attivo per qualche secondo (3, 4), dando tempo di inizializzare tutte le variabili della procedura Mobile off-line, a questo punto il timer eseguiva una procedura che, disattivava il timer stesso ed eseguiva la procedura desiderata.
Pensavo potesse andare ma così non è, c'è un modo o un punto dove è possibile esegurla?
User avatar
f.celi
 
Posts: 1180
Joined: 2 July 2013, 14:08

Re: Differenza avvio procedura da menù o da altra procedura

Postby eurekapv » 1 February 2025, 12:05

Siccome vorresti chiederlo nell'After Login posso chiederti che informazione vuoi chiedere ?
Domanda: Secondo te potrebbe essere chiesto direttamente nella pagina di Login ?

Sapendo queste info posso aiutarti meglio.
Alchimisti Lab by Cavallini Pietro
https://www.alchimistilab.it

Image
User avatar
eurekapv
 
Posts: 2450
Joined: 2 November 2010, 22:16
Location: Vigevano

Re: Differenza avvio procedura da menù o da altra procedura

Postby f.celi » 3 February 2025, 8:54

Nell'After Login delle classi documentali, inizializzo tutte le variabili/parametri della procedura Mobile/Off-line.
Quindi successivamente, come richiesto dal ns. cliente, volevo avviare la richiesta di "Sincronizzazione dati"ed in questo caso avrei una richiesta di conferma all'utente.
User avatar
f.celi
 
Posts: 1180
Joined: 2 July 2013, 14:08

Re: Differenza avvio procedura da menù o da altra procedura

Postby eurekapv » 3 February 2025, 10:03

In questo caso ti conviene creare una form ad hoc (la apri nella after login ) e chiedi all'utente il da farsi (cosi puoi spiegare anche qualche cosa in piu)
Alchimisti Lab by Cavallini Pietro
https://www.alchimistilab.it

Image
User avatar
eurekapv
 
Posts: 2450
Joined: 2 November 2010, 22:16
Location: Vigevano

Re: Differenza avvio procedura da menù o da altra procedura

Postby f.celi » 3 February 2025, 10:34

Volevo provare a simulare il Click sulla scelta di menù.

Ma ho qualche problema nell'eseguire:
IDCommand.commandClick()
Non riesco ad ottenere "IDCommand", nella documentazione trovo:
IDCommand idc = null
idf = CommandSet.IDCommand()

Ma non riesco a sciverlo quindi, c'è qualcosa di errato che non capisco.
User avatar
f.celi
 
Posts: 1180
Joined: 2 July 2013, 14:08

Re: Differenza avvio procedura da menù o da altra procedura

Postby f.celi » 3 February 2025, 14:04

Poi, sono riuscito a simulare il click sulla scelta di menù, usando IDCommand.
Purtroppo le cose non cambiano, la procedura viene eseguita come mi aspettavo ma non attende la risposta dell'utente.
L'unica soluzione funzionanate resta quella suggerita da Pietro, utilizzare una nuova videata ed eseguire la procedura dalla videata.
Grazie Pietro.
User avatar
f.celi
 
Posts: 1180
Joined: 2 July 2013, 14:08

Re: Differenza avvio procedura da menù o da altra procedura

Postby eurekapv » 4 February 2025, 10:53

Di nulla figurati !!!!
Alchimisti Lab by Cavallini Pietro
https://www.alchimistilab.it

Image
User avatar
eurekapv
 
Posts: 2450
Joined: 2 November 2010, 22:16
Location: Vigevano

Re: Differenza avvio procedura da menù o da altra procedura

Postby f.celi » 10 February 2025, 17:46

Scusami Pietro,
mi trovo in una situazione simile con un'altra procedura, di cui allego parte del codice.
1. Chiamo da menù una procedura.
2. La procedura esegue una funzione, nella funzione c'è una richiesta di conferma per l'operatore.
3. Al rientro della funzione analizzo l'esito ed eseguo eventuali nuove richieste all'operatore per eseguire ulteriori operazioni.

Capita una cosa molto simile alla precedente, sul terminale (APK o Caravel), Il punto 3 crea dei problemi perché viene rieseguito il lancio della funzione, mentre, se eseguita in emulazione In.De su Chrome tutto funziona regolarmente.
Sembra quindi avere un comportamento diverso su Chrome rispetto alla Shell sul terminale.
Attachments
Codice_menu_syncro_dati.jpg
Codice_menu_syncro_dati.jpg (89.7 KiB) Viewed 188 times
User avatar
f.celi
 
Posts: 1180
Joined: 2 July 2013, 14:08

Next

Return to Tips & Tricks - Foundation

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 44 guests