by poidomani » 21 November 2012, 10:45
ti faccio un esempio banale, io scorro un DB dell'IDP fino a trovare una certa tabella, mi leggo il dbcode ed accedo alla tabella fisica , poi mi scorro i campi della tabella logica ed accedo ai campi fisici, poi mi compongo una lista tipo:
logico | fisico
====================
ordini | go_ordrig
cliente | or_idcli
data ordine | or_datord
così ho degli identificatori "comprensibili" e quindi atti a fornire informazioni intelleggibili agli utenti.
Potrei ad esempio creare una mia funzione che espone dati in formati HTML predefiniti o concordati con l'utente, o PDF, ecc.
Potrei consentire all'utente di crearsi delle interrogazioni personalizzate, ecc.
Il limite è la fantasia
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)