It is currently 21 April 2025, 16:24 Advanced search

reflection del DB

Questo forum è nato con lo scopo di raccogliere le proposte di modifica di Instant Developer e discuterne insieme.

reflection del DB

Postby poidomani » 9 November 2012, 15:22

mi sarebbe utile poter scorrere le tabelle del DB per poter leggere le proprietà dei campi e anche perché è lì che c'è l'abbinamento fra il nome logico ed il nome fisico dei campi.
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: reflection del DB

Postby teopost » 21 November 2012, 9:19

Mi vengono in mente 2 possibilita'
1. Usare RTC
2. Crei un addin con l'estensibilità di INDE che popola una tabella.
Oracle Database Administrator
User avatar
teopost
 
Posts: 211
Joined: 26 October 2010, 20:46

Re: reflection del DB

Postby poidomani » 21 November 2012, 9:45

la seconda possibilità mi consentirebbe di eseguire da FORM di INDE operazioni sul DB fisico? Per esempio potrei mostrare a video, in un pannello INDE, un diagramma parziale del DB con le connessioni fra le tabelle tramite le FK?
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: reflection del DB

Postby teopost » 21 November 2012, 9:53

Direi di si. La cosa che devi fare è crearti un tuo metaschema.
Se non ti interessano i nomi logici puoi farlo anche leggendo direttamente da inde le tabelle di catalogo di SQLServer (o Oracle)
In questo secondo caso devi importare la struttura di tali tabelle: (es: INFORMATION_SCHEMA.TABLES, oppure sys.systables, ecc.)
Non so bene cosa devi fare la la risposta e'. Si fa
Oracle Database Administrator
User avatar
teopost
 
Posts: 211
Joined: 26 October 2010, 20:46

Re: reflection del DB

Postby poidomani » 21 November 2012, 10:05

ma quello che voglio fare, per esempio, è mostrare a video una tabella e le sue dipendenze mostrando però i nomi logici, quelli che ho assegnato nel progetto INDE, immagina un diagramma di SQL server ma con gli identificatori impostai nell'IDP.
Voglio evitare di crearmi metaschemi o qualsiasi altra cosa, basta quello che c'è : INDE e SQL Server.
Io penso che la cosa più comoda sia la reflection, così come già esiste per vari altri oggetti.
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: reflection del DB

Postby teopost » 21 November 2012, 10:16

Le informazioni che ti servono ci sono gia', e sono tutte sul db.
Consulta le tabelle di catalogo del db che usi.
Trovi info su tabelle, campi, relazioni, indici, ecc.
Non troverai i nomi logici perche' sono cose che sono solo dentro INDE.
Li troveresti se tu avessi la possibilita' di usare il modulo RTC perchè inde crea alcune tabelle che contengono, appunto, anche i nomi logici.
Oracle Database Administrator
User avatar
teopost
 
Posts: 211
Joined: 26 October 2010, 20:46

Re: reflection del DB

Postby poidomani » 21 November 2012, 10:22

1- come tu stesso hai detto dal DB fisico non sono in grado di ottenere le informazioni del DB logico, mi serve una reflection
2 - vorrei evitare di legarmi all'RTC
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: reflection del DB

Postby teopost » 21 November 2012, 10:26

Ho paura che aspetterai parecchio tempo per implementare la cosa come vuoi tu.
Se fai un addin di INDE la risolvi in poco tempo.
Oracle Database Administrator
User avatar
teopost
 
Posts: 211
Joined: 26 October 2010, 20:46

Re: reflection del DB

Postby teopost » 21 November 2012, 10:27

Tuttavia sono curioso.
Cosa ti aspetti che dovrebbe fare INDE ?
Oracle Database Administrator
User avatar
teopost
 
Posts: 211
Joined: 26 October 2010, 20:46

Re: reflection del DB

Postby poidomani » 21 November 2012, 10:45

ti faccio un esempio banale, io scorro un DB dell'IDP fino a trovare una certa tabella, mi leggo il dbcode ed accedo alla tabella fisica , poi mi scorro i campi della tabella logica ed accedo ai campi fisici, poi mi compongo una lista tipo:
logico | fisico
====================
ordini | go_ordrig
cliente | or_idcli
data ordine | or_datord

così ho degli identificatori "comprensibili" e quindi atti a fornire informazioni intelleggibili agli utenti.
Potrei ad esempio creare una mia funzione che espone dati in formati HTML predefiniti o concordati con l'utente, o PDF, ecc.
Potrei consentire all'utente di crearsi delle interrogazioni personalizzate, ecc.
Il limite è la fantasia
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Next

Return to Proposte di modifica

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 34 guests