Con l'
estensibilità di In.de si può in effetti ottenere il risultato che desideri, ma bisogna avere un In.de in esecuzione sul server e l'utilizzo contemporaneo da parte di più utenti potrebbe essere problematico. È un po' come se la stessa istanza di In.de venisse usata su un solo pc, ma da due persone contemporaneamente.
C'è un metodo più semplice per ottenere il risultato: usare un file XML.
Se selezioni il database dall'albero e usi la voce di menu
File->Esporta in XML, viene creato di fianco al progetto un file XML contenente l'albero degli oggetti del progetto a partire dal nodo selezionato. Se selezioni un database ti trovi tutta la definizione del database nell'XML. In particolare tutti gli oggetti, rappresentati da nodi xml, hanno un attributo
Name che rappresenta il nome logico e un attributo
Code che rappresenta il nome sul database.
Potresti includere questo file xml nella custom dell'applicazione, e leggerlo al momento giusto per trovare la corrispondenza codice-nome logico.