by g.lanzi » 13 October 2011, 11:29
L'ordine di stampa delle sezione è quello che ci si aspetta, la differenza è tutta nella posizione in cui la sezione deve stamparsi, cioè in quale box. Tutto dipende dallo scopo per cui sono nate le sezioni, e da come vengono usate in pratica.
Non viene invertito l'ordine delle sezioni, ma non tutte le sezioni vengono stampate nello stesso posto.
Se prendiamo come esempio un romanzo capiamo subito il perché dell'organizzazione:
1) la copertina è l'intestazione report, nel corpo pagina - va infatti stampata una volta per libro, dove solitamente ci sta il testo ma prima di esso
2) il testo è l'insieme dei dettagli (e dei gruppi), nel corpo pagina - il testo del libro vero e prioprio, non può che stare in mezzo alla pagina
3) la pagina "the end" è il piede report, nel corpo pagina - va stampata una volta per libro, dove solitamente ci sta il testo ma dopo di esso
4) il nome del capitolo corrente è l'intestazione pagina, nella box in alto - non fa parte del contenuto del libro, è un'informazione separata che va quindi messa altrove
5) il numero della pagina corrente è il piede pagina, nella box in basso - vale la stessa considerazione dell'intestazione pagina
Non c'è motivo di cercare lo stesso ordine visuale tra la frequenza di stampa delle sezioni e la loro disposizione finale nella pagina. Anzi, considerando che il flusso dei dati del report non è letto in modo lineare rispetto alla struttura degli oggetti (infatti quando leggo un libro e cambio pagina non leggo di nuovo il nome del capitolo, poi il testo della pagina e poi il numero di pagina) è normale che qualcosa cambi posizione.
Giuseppe Lanzi
Director of Support services
Pro Gamma S.p.A.