It is currently 21 April 2025, 20:55 Advanced search

intellisense

Questo forum è nato con lo scopo di raccogliere le proposte di modifica di Instant Developer e discuterne insieme.

intellisense

Postby poidomani » 6 September 2011, 12:54

non sarebbe una cattiva idea avere la scelta fra due modi di operare. Il 1° è quello attuale il 2° è quello usato dalla maggior parte degli IDE in cui si scrive il nome dell'oggetto e l'intellisense entra in funzione nel momento in cui si preme sul punto (.)
Questo eviterebbe di dover identificare l'elemento cercato in mezzo ad una miriade di risultati.
Inoltre volendo trattare un campo di un altro form non occorrerebbe giostrare con CTRL+W.
La scelta fra i due modi potrebbe essere inserita in Tools/Options.
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: intellisense

Postby g.lanzi » 13 October 2011, 13:59

Ho pensato alla tua proposta, ma ho trovato solamente un caso in cui ho bisogno di un oggetto senza usarne un metodo o una variabile: l'assegnamento.
Se crei uno string tokenizer st e poi scrivi "st", quando premi lo spazio l'intellisence ti propone l'elenco delle funzioni e dei metodi disponibili. Ma oltre a quelli ti propone anche l'operatore =.
Andando avanti a scrivere e digitanto "= " lo statement si trasforma in "st = [espressione]", che se non erro è quello che serve.

Ho capito bene il caso che dici?
Giuseppe Lanzi
Director of Support services
Pro Gamma S.p.A.
User avatar
g.lanzi
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 3503
Joined: 29 September 2010, 10:24
Location: Bologna

Re: intellisense

Postby poidomani » 13 October 2011, 14:13

io mi riferivo all'inserimento di ad esempio "valore indefinito", a questo punto dopo che do invio l'IDE dovrebbe aprire una combo con l'elenco dei value set in modo che io possa decidere dove inserire la nuova costante.
Al momento faccio così, gliela lascio inserire dove vuole e poi la sposto. Un po' scomodo!!
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: intellisense

Postby a.maioli » 13 October 2011, 14:42

infatti è già così: dopo aver inserito una costante, apri il menu contestuale cliccando con il tasto destro su di essa. Apparirà un elenco di liste valori in cui puoi muoverla al volo. Le liste valori elencate devono avere attivo il flag "contiene costanti VCE".
User avatar
a.maioli
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 1090
Joined: 29 September 2010, 12:47

Re: intellisense

Postby poidomani » 13 October 2011, 14:55

io sono in 9.5, anche in questa?
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: intellisense

Postby g.lanzi » 13 October 2011, 15:02

Ah, adesso ho capito cosa intendi. Si, la feature è presente anche in 9.5, dovresti vederla se fai tasto destro sulla costante.
Giuseppe Lanzi
Director of Support services
Pro Gamma S.p.A.
User avatar
g.lanzi
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 3503
Joined: 29 September 2010, 10:24
Location: Bologna

Re: intellisense

Postby poidomani » 13 October 2011, 15:05

ok, finisco un lavoro xche ho a mezzo e provao
GRAZIE
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: intellisense

Postby poidomani » 13 October 2011, 15:18

ho confuso i posts, scusate.
Intendo che se scrivo "data" viene fuori il mondo, se invece potessi scrivere pannelo.data (es. GestioneOrdini.data) farei prima.
Poi c'è il caso in cui la variabile è in un altro form, anche qui ho dei problemi perchè devo usare CTRL+W , qui sarebbe meglio poter operare con D&D.
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna


Return to Proposte di modifica

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests

cron