Dalla versione 10.5 di inde, senza tra l'altro segnalare niente nelle note di rilascio, avete fatto una modifica nel build di un'applicazione riguardo alle librerie jfreechart. Ora i jar jfreechart.jar e jcommons.jar vengono inclusi automaticamente nella cartella WEB-INF/lib della servlet generata, questo comporta notevoli problemi a chi ha personalizzato l'utilizzo di tali librerie, in particolare a chi come noi utilizza una nuova versione di tali jar.
Dal nostro punto di vista il modo migliore per utilizzare librerie (jar) esterne e' appunto metterle in cartelle esterne all'applicazione e condivise tra le applicazioni che li utilizzano, evitando di avere 2000 copie dello stesso jar sparse qua e là. A parte questo discorso che potrebbe essere visto come un'opinione nostra personale (anche se è indubbio che migliora e semplifica la gestione) resta il fatto che mettendo i jar nella WEB-INF/lib essi hanno la priorità sulle librerie condivise esterne quindi nel nostro caso si generano malfunzionamenti e risultati inattesi.
Detto questo abbiamo perso tempo in assistenza per scoprire il motivo di questi malfunzionamenti e abbiamo trovato come workaround personalizzare il build.xml per fare in modo che i jar vengano eliminati dalla WEB-INF/lib ad ogni compilazione.
Gestire un file personalizzato comporta lavoro da parte nostra nell'aggiornamento delle applicazioni: per aggiornare alla 10.5 dovremo andare a personalizzare tale file in tutte le applicazioni che utilizzano i grafici, senza contare che in futuro dovremo ricordarci di aggiornare sempre tale file.
Vi chiediamo quindi di ripristinare il comportamento tenuto fino alla versione 10.1 e cioé di non copiare i jar nella WEB-INF/lib dell'applicazione generata o al limite di rendero configurabile da inde.