It is currently 21 April 2025, 16:28 Advanced search

TW: differenze

Questo forum è nato con lo scopo di raccogliere le proposte di modifica di Instant Developer e discuterne insieme.

Re: TW: differenze

Postby C.Zecca » 20 February 2012, 15:40

Chiedo scusa, leggo solo oggi la risposta.
Ho alcuni giorni di ritmi intensi. Appena avrò un attimo vedrò di creare il contesto corretto per riprodurre il meccanismo con un progetto versionato con TW e registrerò la richiesta di assistenza.
Grazie
C.Zecca
 
Posts: 347
Joined: 19 May 2011, 12:29

Re: TW: differenze

Postby poidomani » 21 February 2012, 15:35

domando, qualcuno ha mai usato il branch dei progetti?
Ing. Giovanni Poidomani - freelance
saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri. (Leonardo da Vinci)
poidomani
 
Posts: 3310
Joined: 4 November 2010, 15:07
Location: Bologna

Re: TW: differenze

Postby C.Zecca » 11 June 2012, 10:23

Avevo osservato gli esiti del diff

Image

e sono andato ad analizzare il codice per verificare che ... il campo Revisioni_Struttuura.PROVENIENZA di aumentata lunghezza da 3 a 5 fosse gestito correttamente nell'applicazione.
In realta... ci sono cascato ancora una volta. >:/
Il diff indica attualmente con
Al -> Am
che una certa entità è passata dal valore Am (in Master copy)a quello Al (in copia locale)
rispettivamente a dx e a sx della videata di confronto.
Il verso della freccia da considerare è però quello contrario alle convezioni comuni per le quali
Da --> A
viene inteso come evoluzione dallo stato Da allo stato A.
Se una volta si allenta la mappatura mentale, si casca nella trappola.
Suggerirei che venisse ribaltata la freccia ovvero che il diff di TW indichi con

Al <-- Am

il passaggio dallo stato Am sulla copia master al nuovo stato Al sulla copia locale.
Nella fattispecie l'ampiezza della colonna PROVENIENZA è diminuita passando da 5 a 3 ma è stata rappresentata (a mio avviso trapfully, come si dice in italiano, tranellisticamente?) con 3 --> 5.
C.Zecca
 
Posts: 347
Joined: 19 May 2011, 12:29

Re: TW: differenze

Postby g.lanzi » 15 June 2012, 22:03

In effetti, la freccia è sempre nella stessa direzione a prescindere da dove è stata fatta la modifica (sulla copia locale o sulla master copy da un collega).
Indica la posizione dei progetti, quello di destra è sempre la master copy.

A questo punto potrebbe essere ancora più significativo non usare frecce ma solo un separatore?
Giuseppe Lanzi
Director of Support services
Pro Gamma S.p.A.
User avatar
g.lanzi
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 3503
Joined: 29 September 2010, 10:24
Location: Bologna

Re: TW: differenze

Postby C.Zecca » 19 June 2012, 6:31

> A questo punto potrebbe essere ancora più significativo non usare frecce ma solo un separatore?

No no, il simbolo della freccia --> è una metafora potente e comprensibile al volo.
Supponendo di usare la barra verticale, ad esempio, come separatore

Al | Am

non sarebbe possibile capire come sia evoluto.
Cosa significa "al volo"

3 | 5

? Non si capisce.
Sarebbe sufficiente aggiustarne il verso.
In sviluppo è frequente confrontare la copia locale sulla quale si sta lavorando con quella master. Probabilmente questa è l'operazione più frequente.
In questo caso dovrebbe essere
Al <-- Am

Se si verifica invece un parte del programma in cui un collega ha lavorato, allora la copia locale è "vetusta" e deve evolvere verso quella master e in tal caso
Al --> Am

A tempo di esecuzione sarebbe sufficiente controllare quale delle due copie è più recente e scegliere la stringa freccia col verso verso di essa.
C.Zecca
 
Posts: 347
Joined: 19 May 2011, 12:29

Re: TW: differenze

Postby lucabaldini » 4 July 2012, 12:52

Abbiamo implementato il miglioramento come suggerito da @c.zecca.
Le info qui.
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna

Re: TW: differenze

Postby C.Zecca » 16 July 2012, 8:09

Bene bene! :)
Per esigenze varie siamo fermi alla 10.0, non potrò gustarmi questo piccolo kaizen per il momento.

Buon lavoro!
Grazie.
C.Zecca
 
Posts: 347
Joined: 19 May 2011, 12:29

Re: TW: differenze

Postby C.Zecca » 11 December 2012, 9:44

Ci sono alcune proprietà che noi umani non ce la facciamo... ;)
Ad esempio confrontando le differenze tra gli IDP di due rami di sviluppo (v. qui) su di un campo specifico ottengo questo

Image

Cuse l'è chis chi?
Cambiato qualcosa? Non mi ricordo. Potrebbero essere delle coordinate forse?
Dunque da una parte i valori sono 22 e 10, dall'altra parte sono 23 e 23.
Ecco le info disponibili per il campo di pannello "Utente Aggiornamento" (riporto la parte di videata che riporta dati numerici).
Del .IDP "a sinistra" (Si4so 1_4_3 bugfix.idp)
Image


Quindi del .IDP "a destra" (Si4so.idp)

Image

Ho differenziato un po' le dimensioni delle due istantanee perché per i dati NON c'è alcuna differenza (compresi quelli numerici): le due immagini sarebbero/sono identiche.

E' impossibile capire quali proprietà differiscono (valori 22 e 10 da una parte e 23 e 23 dall'altra).

Proposta: le proprietà dovrebbero avere il nome con il quale esse appaiono nella IDE.

Altri dettagli qui sotto.

-------------------------------------------------------------------------------------------------

In realtà questo sarebbe potuto essere una nuova discussione ma ho continuato qui in "TW: differenze".
Perché si tratta si sostanzialmente di un problema del diff ma dovuto a problemi di TW.

Avevo il ramo di sviluppo (Si4so.idp) e quello di bugfix (Si4so_1.4.3_bugfix.idp) perfettamente allineati
(mi ricordo bene che avevo eseguito più volte il diff tra la stessa applicazione dei due IDP ed essa aveva dato esito negativo ovvero nessuna differenza).
Per alcune sperimentazioni sui componenti ho dovuto lavorare su build.xml, impostazioni di applicazione, tema grafico, etc. (v. qui) sul secondo.
Poi decido di annullare le differenze ed eseguo l'undo check-out.
Rifaccio il diff tra l'applicazione (Si4so) nei due progetti e mi esce una sbandernata di campi modificati in una videata ("Unita Fisiche").
Ohibò che strano.
Controllo più volte. sempre stesse differenze.
Mumble mumble
Decido di buttare via tutto e riscarico da TW l'ultima copia master.
Rifaccio il diff
Sempre differenze su quei campi della videata delle unità fisiche.
Eh!?!? Mumble mumble
Forse ho fatto dei check.in su Unità Fisiche da una sola parte e mi sono dimenticato di portarle dall'altra? Nessun lavoro su su UnitaFisiche presente nel mio log personale dei check-in.
Mmh >:/
Andiamo ad analizzare allora campo per campo le differenze.
Ecco, poi sono incappato nel problema indicato sopra: un tot di campi con modifiche a valori numerici "muti".
Image

Ad esempio il campo "Link planimetria" da una parte ha proprietà "37[1]" (?) con valore 14 e dall'altra 21 ma questi numeri non appaiono né da una parte né dall'altra per questo campo di pannello.
Poi le osservazioni sopra.

Allora il sospetto è che ci sia sotto qualche casino (precedente?) di TW.
La domanda: quale sarà la versione corretta, giusta da considerare? Quella di Si4so.idp o quella di Si4so 1_4_3 bugfix.idp?

Versioni:
IDE In.De. 10.0.0.4300 r. 8
TW: 11.5.5000
Last edited by C.Zecca on 11 December 2012, 10:00, edited 1 time in total.
C.Zecca
 
Posts: 347
Joined: 19 May 2011, 12:29

Re: TW: differenze

Postby r.bianco » 11 December 2012, 9:56

Proposta: le proprietà dovrebbero avere il nome con il quale esse appaiono nella IDE.


Concordo
only work and no play makes jack a dull boy
r.bianco
 
Posts: 4962
Joined: 8 November 2010, 16:46

Previous

Return to Proposte di modifica

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 33 guests