It is currently 22 April 2025, 9:04 Advanced search

MOB: esempio Installazione tramite App Store

Domande e risposte su come utilizzare Instant Developer Foundation al meglio

MOB: esempio Installazione tramite App Store

Postby mtozzi » 2 May 2012, 13:14

Esiste qualche applicazione di esempio installata su appstore come descritto nel capitolo 6.5 del manuale mobile?
grazie
mtozzi
 
Posts: 413
Joined: 2 November 2010, 9:33

Re: MOB: esempio Installazione tramite App Store

Postby mtozzi » 2 May 2012, 13:31

Leggendo la guida sulle applicazioni mobile mi pare di capire che il modo di pubblicare le applicazioni in produzione sia tramite l'app store con la procedura descritta nel paragrafo 6.5. Non sono invece riuscito a capire qual è il risultato finale. In fase di test ho un'applicazione web installata su un application server, a parte l'utilizzo di caravel la configurazione è quella usuale. Riguardo all'inserimento su appstore si parla di compilare il progetto xcode prodotto da inde su un mac, ma alla fine qual è il risultato? Ho un'applcazione che si interfaccia a quella residente sull'application server? Quale relazione c'è tra il mio application server e questa applicazione xcode? Come si procede per l'aggiornamento dell'una o dell'altra (quella xcode e quella web residente sull'application server)?
A questo proposito mi lascia molto perplesso la frase "Ogni variazione dovrà essere ulteriormente sottoposta ad Apple e richiederà circa una settimana di attesa prima della pubblicazione", significa che non avremo più di fatto delle applicazioni lato server ma client?(!)
mtozzi
 
Posts: 413
Joined: 2 November 2010, 9:33

Re: MOB: esempio Installazione tramite App Store

Postby mtozzi » 9 May 2012, 8:27

C'è qualcuno che ha pubblicato un'applicazione mobile sviluppata con inde su appstore?
mtozzi
 
Posts: 413
Joined: 2 November 2010, 9:33

Re: MOB: esempio Installazione tramite App Store

Postby r.bianco » 17 May 2012, 13:17

Non ho utilizzato la versione APP, ma solo quella WEB.
Da quello che ho capito, tramite InDe puoi creare una versione APP vera e propria della tua applicazione web, quindi un'applicazione che non ha più a che fare con il browser ma che va installata sul dispositivo. Per poter rendere disponibile ai clienti questa APP devi seguire il percorso delle APP apple, cioè iscriverla all'applestore, aspettare la validazione e aspettare che qualcuno la compri. Sempre per le politiche di apple, non ti è permesso gestire gli aggiornamenti del tuo prodotto, sei costretto a rifare tutto il giro di iscrizione, validazione e pubblicazione.
La APP creata in questo modo si baserà sul DB interno al dispositivo (come una OWA) e sfrutterà le procedure di sincronizzazione (se previste nella tua applicazione) per aggiornare i dati sul server.
Almeno questo è quello che ho capito dal manuale.
only work and no play makes jack a dull boy
r.bianco
 
Posts: 4962
Joined: 8 November 2010, 16:46

Re: MOB: esempio Installazione tramite App Store

Postby mtozzi » 17 May 2012, 13:42

Il problema è che a me non interessa creare un'applicazione offline e anche se volessi il mio database non è accessibile direttamente da internet. A parte questo dopo che si è parlato tanto dei vantaggi delle applicazioni web come applicazioni server side tutto questo mi lascia molto perplesso.
grazie della risposta
mtozzi
 
Posts: 413
Joined: 2 November 2010, 9:33

Re: MOB: esempio Installazione tramite App Store

Postby a.maioli » 17 May 2012, 13:46

Di per se è possibile creare un APP per Apple Store che non sia offline, tuttavia è difficile che venga accettata, e questo dipende dalle politiche di Apple.
Puoi sempre creare una APP offline il cui database si popola tramite sincronizzazione dal server e poi cancelli i dati immediatamente se non vuoi che rimangano nel telefonino nemmeno un minuto.
User avatar
a.maioli
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 1090
Joined: 29 September 2010, 12:47

Re: MOB: esempio Installazione tramite App Store

Postby mtozzi » 17 May 2012, 13:53

Per server intendi il database server? Come ti dicevo prima il nostro database non è accessibile da internet, solo l'application server può connettersi al database.
Poi non mi sembra così strano che una app richieda una connessione alla rete per funzionare visto che c'è pieno di app di questo tipo.
mtozzi
 
Posts: 413
Joined: 2 November 2010, 9:33

Re: MOB: esempio Installazione tramite App Store

Postby a.maioli » 17 May 2012, 15:29

Per server intendo l'application server, colui che esegue la sincronizzazione server side.
User avatar
a.maioli
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 1090
Joined: 29 September 2010, 12:47

Re: MOB: esempio Installazione tramite App Store

Postby g.cassanelli » 18 May 2012, 14:04

Secondo me non vi siete capiti...
Informatica ! Meglio lavorare con il granito, è duro, ma è stabile ! - Computer Science ! Better to work with granite, it's hard, but it's stable !

Giuseppe Cassanelli http://www.lab-ud.com
User avatar
g.cassanelli
 
Posts: 2653
Joined: 9 November 2010, 19:00
Location: BOLOGNA

Re: MOB: esempio Installazione tramite App Store

Postby mtozzi » 21 May 2012, 6:33

Secondo me invece stiamo andando un pò fuori strada, a questo punto era meglio avere delle applicazioni esclusivamente web visto anche che secondo me in futuro i dispositivi mobile saranno sempre più compatibili da questo punto di vista senza stare a elencare gli innumerevoli vantaggi dell'architettura web rispetto a quella client. Cmq mi pare di capire che nessuno ha ancora pubblicato delle app in questo modo su app store, attendo di vedere esempi concreti.
mtozzi
 
Posts: 413
Joined: 2 November 2010, 9:33

Next

Return to Tips & Tricks - Foundation

Who is online

Users browsing this forum: d.termini, Google [Bot] and 86 guests