It is currently 22 April 2025, 18:53 Advanced search

intestazioni vs exportData

Questo forum è nato con lo scopo di raccogliere le proposte di modifica di Instant Developer e discuterne insieme.

intestazioni vs exportData

Postby r.bianco » 18 September 2013, 7:26

Sarebbe un lusso avere un ulteriore parametro, nella funzione in oggetto, che faccia usare la proprietà descrizione della colonna di origine come intestazione della colonna del file csv. Adesso viene usata la proprietà codice, secondo me poco comprensibile dall'utente finale.
Inoltre lo inserirei anche come parametro generale di applicazione, visto che protenderei per il suo utilizzo in tutti i pannelli e report della stessa.
only work and no play makes jack a dull boy
r.bianco
 
Posts: 4962
Joined: 8 November 2010, 16:46

Re: intestazioni vs exportData

Postby g.cassanelli » 18 September 2013, 8:34

Appoggio, io cerco di usare campi CODICE il più possibile comprensibili ma vedo che altrove, soprattutto quando in AUTO, non lo sono.
Vero che non si esporta ogni giorno.... però quando capita...
Informatica ! Meglio lavorare con il granito, è duro, ma è stabile ! - Computer Science ! Better to work with granite, it's hard, but it's stable !

Giuseppe Cassanelli http://www.lab-ud.com
User avatar
g.cassanelli
 
Posts: 2653
Joined: 9 November 2010, 19:00
Location: BOLOGNA

Re: intestazioni vs exportData

Postby lucabaldini » 19 September 2013, 7:08

Siete sicuri che viene usato il codice?

A me risulta che venga usata l'intestazione del campo così come l'utente la vede a video. Corrisponde alla proprietà Caption del campo di pannello che, se modificata dal programmatore, viene modificata anche nell'esportazione in CSV.

A voi funziona diversamente?
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna

Re: intestazioni vs exportData

Postby r.bianco » 19 September 2013, 7:24

Ho dato per scontato, erroneamente, che funzioni tutto allo stesso modo. Il problema lo rielvo nella export data chiamata da report, lì la caption del pannello ovviamente non c'è :)
only work and no play makes jack a dull boy
r.bianco
 
Posts: 4962
Joined: 8 November 2010, 16:46

Re: intestazioni vs exportData

Postby g.cassanelli » 19 September 2013, 7:29

Ho verificato... hai ragione.
Infatti io non avevo mai avuto il problema proprio perché metto nomi e codici chiari.
Mi riferivo ad altre situazioni in cui né gli uni né gli altri sono "parlanti".
Informatica ! Meglio lavorare con il granito, è duro, ma è stabile ! - Computer Science ! Better to work with granite, it's hard, but it's stable !

Giuseppe Cassanelli http://www.lab-ud.com
User avatar
g.cassanelli
 
Posts: 2653
Joined: 9 November 2010, 19:00
Location: BOLOGNA

Re: intestazioni vs exportData

Postby lucabaldini » 19 September 2013, 7:31

Beh, come hai detto tu non può funzionare allo stesso modo. Nel caso dei pannelli ci sono i campi di pannello e lì c'è un'intestazione visibile all'utente.
Nel caso dei report non è così... il sistema esporta il recordset del report e l'unica informazione che c'è è il DBCode della colonna del recordset.
User avatar
lucabaldini
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 4990
Joined: 1 October 2010, 17:03
Location: Bologna

Re: intestazioni vs exportData

Postby r.bianco » 19 September 2013, 7:37

Sì, ho capito, grazie cmq.
only work and no play makes jack a dull boy
r.bianco
 
Posts: 4962
Joined: 8 November 2010, 16:46


Return to Proposte di modifica

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests