Ultimamente ho avuto a che fare con schermi a risoluzione bassa, devo dire che il ridimensionamento automatico dei pannelli/movimento dei campi funziona bene finché si tratta di aumentare le dimensioni di partenza mentre ci sono un pò di problemi quando le dimensioni si riducono rispetto a quelle previste in fase di design. In particolare se si imposta "Muovi" come azione in caso di ridimensionamento orizzontale e lo spazio si riduce il campo si va a sovrapporre con quello a fianco (alla sua sinistra). Secondo me il funzionamento dovrebbe essere corretto in questo modo:
se le dimensioni della videata a runtime sono più piccole rispetto a quelle definite a design time non effettuo movimenti/ridimensionamenti di campi.
Un altro problema che ho riscontrato è quello delle righe dinamiche: se attivo la proprietà setDynamicRows sono obbligato a specificare come primo parametro "Max righe", sarebbe molto più utile che questo valore se lo calcolasse il framework a runtime visto che io a design time non posso sapere su quale schermo verrà poi visualizzata la lista. Ora come ora sono costretto a specificare un valore che però andrà bene solo per una certa risoluzione dello schermo/dimensione della finestra.