It is currently 21 April 2025, 18:40 Advanced search

Gestione ridimensionamenti e righe dinamiche dei pannelli

Questo forum è nato con lo scopo di raccogliere le proposte di modifica di Instant Developer e discuterne insieme.

Gestione ridimensionamenti e righe dinamiche dei pannelli

Postby mtozzi » 20 July 2012, 10:19

Ultimamente ho avuto a che fare con schermi a risoluzione bassa, devo dire che il ridimensionamento automatico dei pannelli/movimento dei campi funziona bene finché si tratta di aumentare le dimensioni di partenza mentre ci sono un pò di problemi quando le dimensioni si riducono rispetto a quelle previste in fase di design. In particolare se si imposta "Muovi" come azione in caso di ridimensionamento orizzontale e lo spazio si riduce il campo si va a sovrapporre con quello a fianco (alla sua sinistra). Secondo me il funzionamento dovrebbe essere corretto in questo modo:

se le dimensioni della videata a runtime sono più piccole rispetto a quelle definite a design time non effettuo movimenti/ridimensionamenti di campi.

Un altro problema che ho riscontrato è quello delle righe dinamiche: se attivo la proprietà setDynamicRows sono obbligato a specificare come primo parametro "Max righe", sarebbe molto più utile che questo valore se lo calcolasse il framework a runtime visto che io a design time non posso sapere su quale schermo verrà poi visualizzata la lista. Ora come ora sono costretto a specificare un valore che però andrà bene solo per una certa risoluzione dello schermo/dimensione della finestra.
mtozzi
 
Posts: 413
Joined: 2 November 2010, 9:33

Re: Gestione ridimensionamenti e righe dinamiche dei pannell

Postby a.maioli » 20 July 2012, 12:32

Sono d'accordo, infatti è per questo che esiste la modalità di ridimensionamento "estendi". Si progetta l'interfaccia per uno schermo "piccolo", ad es. 1024x768, poi si usa estendi per gli schermi più grandi.

Per le righe dinamiche, lo scopo non è quello di arrivare al numero di righe possibili per lo schermo, ma quello di legare il numero di righe al risultato della query, eventualmente aumentando le dimensioni della videata. Il parametro "massimo" deriva da un problema di ottimizzazione non di dimensioni dello schermo. Se si vuole legare le righe allo schermo, è meglio non attivare le righe dinamiche ed eventualmente cambiare lo stile visuale sulle righe "nuove".
User avatar
a.maioli
Pro Gamma
Pro Gamma
 
Posts: 1090
Joined: 29 September 2010, 12:47

Re: Gestione ridimensionamenti e righe dinamiche dei pannell

Postby mtozzi » 20 July 2012, 12:50

Per le righe dinamiche, lo scopo non è quello di arrivare al numero di righe possibili per lo schermo, ma quello di legare il numero di righe al risultato della query,


Nel mio caso lo scopo è quello di non mostrare una serie di righe vuote quando il recordset contiene meno record di quelli che ci potrebbero stare graficamente (a questo aggiungerei in una situazione ideale anche il fatto che non mostrerei la scrollbar del pannello disabilitata quando non è necessaria). Al tempo stesso però quando il recordset cresce vorrei sfruttare tutto lo spazio disponibile, ma imporre un maxSize me lo impedisce. L'unico strumento che ho trovato per avvicinarmi a questo obiettivo e' il setDynamicRows, ci sono altri modi?
mtozzi
 
Posts: 413
Joined: 2 November 2010, 9:33


Return to Proposte di modifica

Who is online

Users browsing this forum: KisitinVan and 20 guests

cron